- Questo topic ha 83 risposte, 48 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
chiara-campagnaro.
-
AutorePost
-
20/09/2007 alle 14:26 - Views: 8 #8285::
Salve a tutti.
Mi rivolgo per chiedere un parere ad un esperto e anche se qualcuno ha verificato qualcosa di simile al mio caso per poter rafforzare la mia ipotesi, grazie.Allora, è da tanti anni che mi è stata sempre diagnostica una pitiriasi versicolor da tutti i dermatologi ai quali mi sono sempre recato. Le cure cui mi sottoponevano erano sempre le stesse, antifungini per uso topico, saponi disinfettanti e al massimo itraconazolo 200 mg per otto giorni. I risultati era scarsissimi o praticamente nulli. Anzi negli ultimi anni le “chiazze” erano cresciute.
Sono riuscito ad ottenere dei discreti risultati solo quando un dermatologo mi ha prescritto le nizoral compresse, da assumere per dieci giorni a digiuno e ciclizzare su più pesi per bonificare la cute. Il risultato è stato discreto per un bel periodo, le chiazze molto ridotte e per la prima volta dopo tantissimi anni sono riuscito ad ottenere un’abbronzatura quasi omogenea in questa ultima estate.Ora arrivo al punto, mentre in passato il mio maggiore problema erano le chiazze più chiare che persistevano in seguito all’esposizione solare, da questo mese invece, dopo l’estate senza “macchie”, il mio problema sono delle chiazze molto rosse e molto desquamanti che presentano anche abbastanza prurito perché secche. Penso si tratti di dermatite seborroica e non pitiriasi, quindi penso che in realtà siano vissute nella mia pelle entrambe le forme di “malattie” cutanee, forse proprio per questo rafforzate a vicenda molto difficili da debellare. So che entrambe sono generate anche se indirettamente dallo stesso lievito, anche se agiscono in forme diverse.
Cosa ne pensate di questa mia teoria? E se può essere attendibile, allora come si potrebbe fare per risolvere il problema da entrambe le direzioni?
Ringrazio a tutti per avermi ascoltato
24/09/2007 alle 10:11 - Views: 11 #8286::Salve,anche io sono affetto da questa micosi.Mi sto curando con canesten pomata da circa 15 giorni ma ancora non ho riscontrato miglioramenti.Volevo sapere se ci vuole più tempo affinchè possa notare un miglioramento consistente o devo coadiuvare la mia cura con qualche farmaco per via orale?GRAZIE
29/09/2007 alle 22:38 - Views: 7 #8287::Salve a tutti e complimenti per il forum.
E’ il mio primo messaggio.Sono affetto da Pityriasis Versicolor.
Una settimana fa sono stato dal dermatologo che mi ha prescritto come cura:
Una compressa al giorno di elazor 100 mg. Una pulizia serale con mikoskin seguita da miclast crema. E docce quaotidiane con bagnoschiuma a ph acido.
E’ una buona cura?E una domanda. Posso iscrivermi in piscina o é sconsigliabile?!
grazie06/10/2007 alle 10:34 - Views: 7 #828811/10/2007 alle 21:10 - Views: 8 #8289::buona sera a tutti mi sono appena registrata al forum ,ho anch’io il problema della pitiriasi o come si chiama ,ieri mi sono decisa ad andare dal dottore mi ha detto a grandi linee di cosa si trattava e mi ha prescritto una crema (diflucan gel) e delle capsule ( itraconazolo eg ) dopo avergli detto che stò ancora allattando lui mi ha risposto che non c’erano contro indicazioni …….. adesso sono davanti il computer ad informarmi meglio e leggo che sia il gel che le capsule hanno controindicazioni nella gravidanza e in fase di allattamento, che fare?
19/10/2007 alle 12:36 - Views: 8 #8290::Buongiorno,
da qualche mese ho sul tronco macchie bianche tonde di tutte le grandezze, sia sulla schiena che sulle spalle e sulla pancia, che però non mi provocano alcun prurito e la pelle è normale, solo manca il pigmento. La mia dottoressa mi ha detto che si tratta di una semplicissima micosi, pitiriasi versicolor e mi ha prescritto una terapia a base di Diflucan (che ho preso per 10 giorni come prescritto) e un trattamento locale con il Pevaryl.
Dopo 2 settimane dall’inizio della cura, non ci sono segni di miglioramento, l’unica cosa che è successo è che la mia pelle si è irritata dall’uso del pevaryl. Cosa posso fare? Devo omunque continuare? e come mi accorgo della guarigione? Scompaiono improvvisamente le macchie?
Ringrazio anticipatamente, Saluti. Michela31/10/2007 alle 21:31 - Views: 7 #8291::Salve a tutti! Purtroppo da qualche mese anche io sono affeta da pityriasis versicolor che sto curando con diflucan x 10 gg e econazolo in crema pe 20 gg…..per ora nessun risultato ma devo ancora terminare la terapia.Ho però un quesito da porre:è contagiosa? Il mio ex compagno mi ha accusata di avergliela passata, purtroppo i rapporti non sono buoni e non ho potuto sapere dove e in che misura si sono manifestate le sue”macchie”! Ho però letto che non si trasmette per contatto e me lo ha anche confermato il dermatologo…ma vivo cmq da mesi coi sensi di colpa..poxo farmeli passare? E soprattutto poxo riprendere a frequentare la palestra normamente? Compreso lo spogliatoio? Grazie.[^]
03/11/2007 alle 19:51 - Views: 8 #8292::buonasera, sono una ragazza di 19 anni e da circa due mesi ho delle macchie che, secondo la vostra descrizione, potrebbero essere da pityriasis.
le mie macchie sono però localizzate sulla parte superiore delle gambe (tutte le cosce e i glutei).
potrebbe essere ugualmente pityriasis?
ho consultato il medico di base e mi ha consigliato del canesten crema in attesa di una visita dermatologica.
lo uso da quasi un mese, ma non noto risultati apprezzabile.
frequento abitualmente la piscina, in quanto ci lavoro, quindi è molto facile che si tratti davvero di micosi.
spero possiate delucidarmi a riguardo.
grazie mille04/11/2007 alle 21:24 - Views: 11 #8293::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Betty</i>
Salve a tutti! Purtroppo da qualche mese anche io sono affeta da pityriasis versicolor che sto curando con diflucan x 10 gg e econazolo in crema pe 20 gg…..per ora nessun risultato ma devo ancora terminare la terapia.Ho però un quesito da porre:è contagiosa? Il mio ex compagno mi ha accusata di avergliela passata, purtroppo i rapporti non sono buoni e non ho potuto sapere dove e in che misura si sono manifestate le sue”macchie”! Ho però letto che non si trasmette per contatto e me lo ha anche confermato il dermatologo…ma vivo cmq da mesi coi sensi di colpa..poxo farmeli passare? E soprattutto poxo riprendere a frequentare la palestra normamente? Compreso lo spogliatoio? Grazie.[^]
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>04/11/2007 alle 21:34 - Views: 8 #8294::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da diflucan</i>
<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Betty</i>
Salve a tutti! Purtroppo da qualche mese anche io sono affeta da pityriasis versicolor che sto curando con diflucan x 10 gg e econazolo in crema pe 20 gg…..per ora nessun risultato ma devo ancora terminare la terapia.Ho però un quesito da porre:è contagiosa? Il mio ex compagno mi ha accusata di avergliela passata, purtroppo i rapporti non sono buoni e non ho potuto sapere dove e in che misura si sono manifestate le sue”macchie”! Ho però letto che non si trasmette per contatto e me lo ha anche confermato il dermatologo…ma vivo cmq da mesi coi sensi di colpa..poxo farmeli passare? E soprattutto poxo riprendere a frequentare la palestra normamente? Compreso lo spogliatoio? Grazie.[^]
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”><hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
Cito da un libro di dermatologia:
Malassezia furfur è un saprofita lipofilo della cute normale;il consueto concetto di contagiosità non si applica quindi a questo fungo.
La forma è molto comune nei climi caldo-umidi e la sua frequenza è andata sempre aumentando negli ultimi anni.
Non ha preferenze di sesso o di gruppo etnico, ma colpisce elettivamente dopo la pubertà anche se possono essere osservati casi infantili.
Patogenesi:è probabile che la popolazione cutanea del fungo, che in normali condizioni è ridotta, aumenti di numero per effetto di vari fattori tra iquali l’idratazione e l’aumento della temperatura cutanea (uso di indumenti sintetici e frequentazione di ambienti caldo umidi).
Esistono forse variazioni quanti-qualitative dei lipidi cutanei.
L’esposizione ai raggi solari distrugge il fungo che, dotato di endotossine melanocitotossiche, ha nel frattempo inibito la sintesi della melanina.
L’abbronzatura, di conseguenza, non interessa la chiazza che appare più chiara della cute circostante.07/11/2007 alle 20:46 - Views: 8 #8295::buonasera a tutti.ringrazio per la risposta…quindi dovrei stare tranquilla riguardo alla contagiosità del fungo! però oggi ho scoperto di avere delle nuove macchie sui glutei che prima non c’erano.possibile che dopo tutta la terapia,che finirò ufficilamente il 10,siano nate nuove macchie????ma allora passerò la vita a conviverci?ma si guarisce completamente da questa pityriasys?sta diventando uno stress più mentale che fisico…..[:(][:(][:(]
16/11/2007 alle 07:10 - Views: 7 #8296::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Silvia4882</i>
Ciao a tutti, mi è appena stata diagnosticata una pitiriasi rosea.
Penso sia una cosa un po’ diversa dalla pitiriasi versicolor.
Il mio dottore mi ha prescritto lo Sporanox, ma mi sono accorta che questo farmaco è indicato solo per la pitiriasi versicolor. Ho girato un po’ in internet e ho visto che la pitiriasi rosea si risolve da sola senza uso di farmaci, secondo voi devo prenderlo, chi mi può aiutare? Un dottore magari che risponda…grazie Silvia
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Ciao,
da anni ormai sono affetta dalla Pityriasis Rosea che si presenta puntualmente ogni primavera. Sono stata da diversi medici e t posso confermare che sembra non esserci farmaco per questo tipo di fungo.A me purtroppo viene in forma fortissima e passano circa 2 mesi dalla comparsa della prima macchia alla scomparsa definitiva di tutte..
E’ una scocciatura ma non c’e’ proprio niente da fare.. 🙂
01/07/2008 alle 09:36 - Views: 8 #8297::Ciao, sono una ragazza di 18 anni e ho appena scoperto di essere affetta da una pitiriasi versicolor. Ho notato delle piccole macchie bianche sull’ addome dopo il primo giorno di mare e quindi di esposizione al sole, mi sono recata immediatamente dal medico che mi ha prescritto Pevaryl, soluzione cutanea non alcolica, da applicare per 6 giorni consecutivi alla sera, poi interrompendo il trattamento per 3 giorni e riprendendolo per altri 6. Dovrò inoltre applicare la crema Trosyd, principio attivo: tioconazolo, dopo essermi fatta la doccia con un sapone di pH 3.5 alla mattina. Vorrei sapere se sia il caso di consultare un medico che mi prescriva un medicinale per via orale o se la cura che mi è stata prescritta sia adatta e sufficiente. Inoltre vorrei chiedere se esiste un’ alimentazione o particolari cibi che possano essere d’ aiuto alla cura o anche alla prevenzione di questo tipo di micosi…Uffa la mia pelle d’ estate mi piace tanto…ora invece ho queste stupide macchie…si vedranno tanto col passare dei giorni e con l’ abbronzatura? Grazie mille per l’ attenzione. Saluti. Francesca [:(]
01/07/2008 alle 17:36 - Views: 7 #8298::Salve.
Anch’io ho questo problema. Vorrei chiedere cosa ne pensate di questa cura:
– Diflucan 100mg compresse: una al dì;
– Nizoral 2% crema:mattina e sera;
– Doccia con Micoskin: una volta ogni 2 giorni.
Mi sembra molto più complessa delle altre che ho letto nel topic. Dite che può andare?02/07/2008 alle 08:57 - Views: 7 #8299 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.