- Questo topic ha 83 risposte, 48 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
chiara-campagnaro.
-
AutorePost
-
15/05/2006 alle 11:05 - Views: 15 #8255::
Ciao, io sono affetto, da 2-3 anni, da alcune macchie chiare sul viso, e a volte sulle spalle, ma raramente. si evidenziano maggiormente quando prendo il sole, infatti mentre il resto del viso si abbronza, le macchie restano chiare e si notano molto di più. ho letto nel vostro forum che potrebbe essere la p. versicolor, ma prima di iniziare una cura, vorrei esserne sicuro. Come posso fare? Premetto che le macchie non mi danno alcun prurito ne altri tipi di sintomi, ma è solo un problema estetico. Grazie e ciao! 🙂
15/06/2006 alle 09:38 - Views: 15 #825617/06/2006 alle 13:57 - Views: 16 #825729/06/2006 alle 20:40 - Views: 15 #8258::cari compagni di sventura non voglio buttarvi nel panico ma dopo anni di tentativi con rimedi vari( iposolfido di sodio -sporonax-schiume varie)il mio medico mi ha detto che devo imparare a convivere con il problema.confesso che e’ difficile farsene una ragione ,ma leggendo le domande fatte sembra propio cosi. speriamo che inventino qualcosa che posso sterminare sti funghi. un saluto apettando una risposta positiva
02/09/2006 alle 13:42 - Views: 25 #8259::ciao a tutti io soffro ormai di ptyriasis v dall’età di 18 anni ed è localizzata perlopiù al collo ed alcune macchiettine di poco conto sul costato.il mio medico mi ha sempre consigliato l’uso di pevaril schiuma per tre giorni consecutivi da ripetere ogni tre mesi ed il controllo delle piccole macchie sparse con pevaril crema.la cosa è sempre stata abbastanza controllata ma capirete che dopo la doccia,insaponarsi e lasciarsi asciugare la schiuma addosso,d’inverno non è così piacevole,ho chiesto quindi un trattamento orale e mi è stato prescritto,idraconazolo doc 100mg.2compresse al di per 7 giorni,ma a distanza di tre mesi è ricomparso il problema.cosa ho sbagliato? grazie[:D]
19/09/2006 alle 12:36 - Views: 15 #8260::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da antonio59</i>
cari compagni di sventura non voglio buttarvi nel panico ma dopo anni di tentativi con rimedi vari( iposolfido di sodio -sporonax-schiume varie)il mio medico mi ha detto che devo imparare a convivere con il problema.confesso che e’ difficile farsene una ragione ,ma leggendo le domande fatte sembra propio cosi. speriamo che inventino qualcosa che posso sterminare sti funghi. un saluto apettando una risposta positiva
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>19/09/2006 alle 12:44 - Views: 15 #8261::Ho 30 anni e da cica 10 anni sono affetta da pitiriasi versicolor.
Le ho provate tutte (sporanox, selegel, sodio iposolfito + acido tartarico, pevaryl), ma senza risultati.
Mi hanno detto che devo convivere col problema…ma è la micosi è parecchio estesa, pancia, spalle, ascelle…indossare il costume da bagno è diventato un incubo!
Dopo aver fatto il giro dei migliori dermatologi, da ultimo mi è stato detto di fare impacchi con l’amuchina…
Ma è possibile che con tutti i progressi della medicina, non c’è un rimedio per questo fungo???
07/10/2006 alle 12:58 - Views: 16 #8262::Salve volevo esporvi un mio problema. Sin dalla nascita ho sempre avuto delle macchioline bianche sulla pelle, da bambino ho provato a curarle in tanti modi ma niente da fare…alla fine le hanno definite chi “neo nevico” chi mancanza di melanina, insomma una soluzione non si è mai trovata. Sono delle macchie una decina in tutto in varie parti del corpo e di diverse dimensioni (ma non troppo grandi fortunatamente)…che d’inverno sono evidentissime mentre d’estate si abbronzano quasi al punto da non vedersi più (sono anche scuro di carnagione). Fin qui pazienza ma è da qualche anno che sul mio corpo sono presenti delle macchie di forma circolare o puntini come se si facesse la pelle ruvida poi una volta bagnate la pelle secca va via e resta la macchia color caffelatte. Sono stato da diversi dermatologi i quali hanno riscontrato la pityriasis versicolor, dandomi diverse cure a partire dal Pevaryl bustine fino a delle pillole di cui non ricordo il nome (cmq ne dovevo prendere solo 3, 1 al giorno per 3 giorni). Con il Pevaryl queste macchie di pelle secca scompaiono ma appena termino la cura, ricompaiono. Con le pillole invece avevo riscontrato un miglioramento nel senso che un anno riuscii a debellare il “fungo”. Ora sono 3 anni che lo curo al presentarsi con il Pevaryl e sembra sparire d’estate con l’abbronzatura, ma già verso settembre novembre riappare…e sempre con più macchie. Es. se il primo anno lo avevo sulle spalle il secondo anno anche sul collo e la schiena e il terzo anno sulle braccia sul petto, pancia e dietro le ginocchia. Sempre sotto forma di puntini o cerchietti prima di pelle secca e poi diventano color caffelatte. E poi portano prurito, pizzicano sotto le magliette, sulla pancia danno un senso di fastidio e addirittura dietro le ginocchia talvolta col caldo e sudando brucia. Come detergente uso il Micostop perchè con gli altri bagnoschiuma la situazione peggiora notevolmente e istantaneamente. Non so più che fare…cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
11/12/2006 alle 20:16 - Views: 16 #8263::salve
da circa 3 mesi mi sono comparse numerose macchie sulle spalle
il dermatologo mi ha detto che si tratta di pitiriasi versicolor (non sono stato sottoposto alla luce di wood ma solo ad un esame visivo) ma non sono ruvide e squamose come per alcuni di voi. E’ veramente pitiriasi versicolor o il dermatologo sbaglia? Sto seguendo una terapia prevalentemente locale cambiando frequentemente farmaci: ho iniziato con diflucan gel, micodet detergente e suadian spray per un mese, poi per venti giorni ifenec emulsione , micodet e midium compresse, ancora venti giorni con gentamicina crema, micodet e beta 21 emulsione, poi dovrò ricominciare con il trattamento dei primi venti giorni. Non sono in grado di capire se il trattamento ha dato risultati perchè all’inizio avevo la pelle ancora abbronzata dall’estate e per questo visto il non indifferente periodo di cura ho dubbi sulla reale efficacia delle cure. In precedenza si è detto che Nerisona c guarisce qualunque dermatite, domanda banale: perchè non viene prescritto a tutti come anche il diflucan compresse 100 mg che mi pare di capire è tra i farmaci più efficaci? Sto perdendo tempo oppure dovrei passare ad una cura di tipo orale magari cambiando prima dermatologo?
Scusate le troppe domande ma mi terrorizza il pensiero di non riuscire a far andare via le macchie prima dell’estate22/02/2007 alle 13:31 - Views: 15 #8264::salve,come ho letto su questo forum anche io sono affetto da pityriasis versicolor e’ da quando sono piccolo che ho questo fungo le ho provate tutte da (sporanex,nizoral.pevaryl,diflucan,daktarin,triatop)ogni anno e’ la stessa storia e il fungo c’e’ sempre mi era scomparso per due anni e poi e’ tornato +insistente di prima ora ho fatto dei cicli con triasporin 2 compresse al di per 7 giorni poi ripetere 2 pastiglie al di per 3 giorni il mese successivo cosi per 4 mesi e usare a ogni lavaggio il sapone znp.il prof. che mi ha visitato dice che non andra’ mai via e mi sa tanto che ha ragione ma non sara’ mica una vita cosi’.possibile che non vada via per sempre.spero tanto nella ricerca e spero che riescano a trovare qualche soluzione .
26/03/2007 alle 07:23 - Views: 16 #8265::Soffro di questa micosi da l’età di 14 anni ed ho già 39 anni. Più di espandersi sulla schiena, collo, braccia,mai gambe non si e espansa. Se vi aiuta ecco cosa ho notato di miglioramento.
1. L’uso di prodotti per disinfezione capi tipo omino bianco mi hanno provocato prurito pazzesco… penso che qualcosa nella composizione e tipo basico e di conseguenza anche la micosi sviluppa.
2.La crema Canesten ( e una crema con clotrimasolo) applicata regolarmente fa scomparire le macchie.
3. Le macchie riappaiono se uso doccia schiuma da Nivea ma non appaiono se uso la gamma Palmolive Aroma therapy. Strano ma verro o forse causa di pH.
4. La cura con Nisoral ( il antico ketoconasole) non ha effetto ne crema ne via orale… forse la micosi e di già resistente.
5. Ho notato: mangiando più cibi proteici (carne) il pH della mia pelle e diventato più acido – mancato sviluppo della micosi. L’uso del latte invece mi ha indebolito la pelle. Mi corregga qualcuno se sbaglio.
Se qualcuno sa anche altri metodi dica …29/03/2007 alle 10:05 - Views: 15 #8266::sono una ragazza di 21 anni, a 14 anni all’incirca mi sono comparse delle macchie un pò più chiare della mia carnagione (scura); esse si sono manifestate sulla pancia e sulla schiena. dopo diversi controlli e visite con dermatologi diversi mi hanno assicurato che era un fungo; ma non sapevano nemmeno loro il suo nome.
questo è il mio primo punto interrogativo. il secondo è che il dermatologo che mi ha in cura dice che non si toglierà e che devo conviverci e fare la cura prescritta una settimana prima dell’estate per poter mettermi il costume e una settimana dopo l’estate per non farlo aumentare.
nonostante ciò lui cresce si estende sui lati della schiena e su tutto il petto ed io ho paura che si estenda anche sul viso… chiedo il vostro aiuto e risposte confortanti che mi facciano vivere meglio. grazie!10/04/2007 alle 12:22 - Views: 15 #8267::Ciao a tutti
anch’io sono immersa completamente nei funghi in tutto il tronco!
La prima comparsa l’ho avuta 15 anni fa, dicono che sia ereditaria (mio padre!) e non si contrae in piscina, ma piuttosto al mare, per colpa della sabbia!
Lo so che è pazzesco, ma dopo diverse visite e cure, me ne sono fatta una ragione.
In pratica, si manifesta con i primi sudori, la causa è anche di origine psicosomatica, difatti in estate in vacanza, se siete in un posto sano e rilassati, non si manifestano, ma ricompaiono dopo le vacanze, causa l’ambiente dove viviamo (smog e compagnia bella) e lo stress.Ho provato con l’omeopatia, il rimedio Sepia 5ch, derivante dall’inchiostro dell’animale, e per due anni sono stata benissimo, oppure il Pevaryl lo trovo ottimo.
Non dimenticate di ungervi per benino la zona, con una buona crema, perchè deve rimanere sempre idratata.
Ora che ho letto le varie esperienze, proverò anche qualche cosa per via orale.
In bocca al lupo a tutti!
Paola[;)]14/04/2007 alle 08:32 - Views: 16 #8268::Anch’io da anni sono affetto dalla pitiriasi versicolor che purtroppo non riesco a debellare, ho provato di tutto con risultati inizialmente buoni ma brevi e parecchie sofferenze, alla lunga Sporanox, Diflucan, etc. non riuscivo + a tollerarli.
Ieri leggendo il Vs. forum mi è tornata la voglia di provare a curarmi e questa mattina mi sono recato dall’ennesimo dermatologo che contrariamente a quanto mi è sempre stato detto ha affermato che con un pò di impegno si può guarire e mi ha quindi consigliato il Nizoral in compresse per almeno 30 gg (previa analisi delle transaminasi)
Cosa mi consigliate?
Grazie
Enrico[8D]14/04/2007 alle 10:10 - Views: 15 #8269::Ciao itrice, il ketoconazolo (Nizoral) è un buon antimicotico, puoi provare una terapia con quello visto che il Diflucan e lo Sporanox non riesci a tollerarli.Però magari come ti ha consigliato il tuo Dermatologo fai prima l’analisi delle transaminasi (GOT,GPT), è anche un modo per essere sicuri che puoi assumere il farmaco, visto che viene esclusivamente metabolizzato per via epatica.Miraccomando leggiti le interazioni del Nizoral perchè ce ne sono molte.
Ciao e in bocca al lupo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.