- Questo topic ha 27 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
carmen-gesualdi-libero-it.
-
AutorePost
-
04/02/2009 alle 18:42 - Views: 41 #5831::
Buonasera a tutti,da 15 anni sono in cura con un medicinale chiamato
MINIRIN DDAVP Desmopressina a causa di Diabete Insipido Ipofisario.
Nell’ultimo mese sto trovando un’infinità di problemi per trovare nelle farmacie della mia zona tale medicinale.Nemmeno la casa farmaceutica produttrice (FERRING) ha saputo darmi notizie concrete
sostenendo che loro stanno consegnando regolarmente nei loro magazzini dopo un periodo con alcuni problemi.Qualcuno mi può aiutare?Premetto che il medicinale in questione è in compresse da
0,2mg e abito a Cuggiono in provincia di Milano, tra Legnano e Magenta.Ringrazio tutti anticipatamente.26/02/2009 alle 21:49 - Views: 38 #2400::ciao io sono di messina e non so più che fare prendevo le compresse da 0,2 non le ho più trovate ed ho dovuto prendere quelle da 0,1 adesso nn ci sono più neanche quelle e perfino reperire lo spay nasale sta diventando difficile non so più che fare il mio medico non sa come aiutarmi io nn so più a chi rivolgermi sto cercando di smuovere mari e monti ma niente, non so più che fare . dammi tue notizie fammi sapere se hai trovato un farmaco con lo stesso principio attivo io sono preoccupatissima x questa situazione
28/02/2009 alle 18:39 - Views: 40 #4799::Ciao Naja,da me il Minirin spray per il momento si trova ancora,io ho mandato e-mail e ho anche telefonato alla ditta produttrice la FERRING,mi hanno risposto che per problemi loro di produzione,cioè la fabbrica che produceva per loro questo medicinale, è fallita.
Hanno quindi dovuto rivedere il modo di fare questo medicinale.
Per farla breve il sostituto del Minirin 0,1mg da oggi si chiama :
MINIRIN 60mcg sublinguale, e il sostituto del Minirin 0,2 mg da
oggi si chiama : MINIRIN 120 mcg sublinguale.
Praticamente non fanno più le compresse che erano tanto comode, ma
fanno solamente queste pastigliette da sciogliere sotto la lingua.05/03/2009 alle 17:57 - Views: 40 #480023/03/2009 alle 12:57 - Views: 42 #4813::Buongiorno,
anch’io come voi faccio uso del Minirin (attualmente in pasticche) per un diabete insipido idiopatico con cui convivo da 30 anni.
Stamani ho ricevuto la comunicazione che a partire da Aprile 2009 ci saranno grosse difficoltˆ per la produzione del suddetto medicinale.
Prover˜ ad interrogare l’Associazione di cui faccio parte (ANIPI – Ass Naz Ita Patologie Ipofisarie) ed ha chiedere informazioni. http://www.anipi.org
Come giˆ successe per la soppressione del Minirin con il “tubicino” ci ritroviamo nuovamente a modificare il nostro modo di curarsi. Speriamo che le “sublinguali” abbiano la stessa efficacia delle pasticche!!!!
saluti dalla Toscana
Alberto26/03/2009 alle 00:37 - Views: 41 #4815::Stesso problema di reperibilità anche per me, ormai ho “saccheggiato” tutte le farmacie della mia provincia (Savona)!
Anche a me hanno consigliato di passare alle sublinguali anche se nel suo comunicato la Ferring informava di difficoltà di reperimento ma non di cessazione della produzione!06/04/2009 alle 08:05 - Views: 40 #4820::Buongiorno, riporto il testo di una circolare che ho ricevuto stamani tramite mail relativa al Medicinale Minirin pasticche da 0,1 e 0,2 mg.
“””””Milano lì 15 Gennaio 2009
OGGETTO: Carenza Specialità Medicinale
Minirin 0,1mg
Minirin 0,2mg
Egregio sign.. ……
A causa dei problemi derivanti dalla riorganizzazione dei nostri siti produttivi, a partire
dal prossimo Aprile 2009, prevediamo, nostro malgrado, delle difficoltà nel far fronte
alla produzione di:
Minirin cpr0,1mg e Minirin cpr0,2mg.
In data 25 novembre u.s., abbiamo di ciò informato le Autorità competenti.
Vorremmo comunque precisare che i pazienti con Enuresi Notturna Primaria e Diabete
Insipido, potranno in ogni caso continuare i loro trattamenti con le nuove formulazioni
di Minirin sublinguale ed in maniera specifica:
#61656; Minirin 0,1mg potrà essere sostituito da Minirin 60mcg sublinguale
#61656; Minirin 0,2mg potrà essere sostituito da Minirin 120mcg sublinguale
La formulazione sublinguale presenta lo stesso profilo di sicurezza ed efficacia di
quella in Compresse. (come da autorizzazione all’immissione in commercio).
Minirin 60mcg sublinguale e Minirin 120mcg sublinguale, sono già prescrivibili in
classe “A” (medesimo prezzo delle formulazioni in compresse) e sono
disponibili presso i grossisti e le farmacie di zona.
Ci permettiamo infine, di sottolineare l’importanza della corretta compilazione della
ricetta, che dovrà quindi riportare:
* Minirin 60mcg sublinguale
* Minirin 120mcg sublinguale
In caso di richiesta di ulteriori informazioni, restiamo a Sua completa disposizione.
Cordialmente
Ferring S.p.A.
Sede Legale e Amministrativa:
FERRING S.P.A. – Via Senigallia, 18/2 – 20161 Milano – Italia – Telephone 39 02 640001 – Telefax.39 0264000120″”””””cordiali saluti a tutti
09/04/2009 alle 16:38 - Views: 40 #4822::ho letto solo adesso le vostre risposte vi devo ringraziare !!!!
ho trovato le compresse di Minirin 120mcg sublinguale !!!!
stavo davvero impazzendo al pensiero che non ci fosse neanche un sostituto di questo farmaco! x non parlare del mio endocrinologo che quando gli ho spiegato il problema chiedendogli se esisteva un sostituto di quel farmaco mi ha risposto “sostituto ? non esiste x questo farmaco lo devi trovare e basta ” (x la serie è un problema tuo)la stessa cosa x le farmacie una mi ha persino detto di andare io nei depositi farmaceutici a cercare il farmaco e se lo trovavo di avvisarli che me lo avrebbero ritirato ……..DA DENUNCIA !!!!
Speriamo che questa situazione si sia risolta , grazie ragazzi24/04/2009 alle 14:07 - Views: 40 #4835::Grazie mille..sono una ragazza di 28 anni della provincia di Pavia, e mio malgrado da 10 anni soffro di diabete insipido.
Grazie mille per le delucidazioni, ero disperata perchè anche a me oggi è finito il Minirin e ho trovato quello da 60 sublinguale, ma la farmacista non sapeva dirmi quanto prenderne…
Trovo comunque che il comportamento della ditta sia poco corretto, perchè io da più di un mese sollecito il mio farmacista, e a lui continuavano a dire che il prodotto era sempliemente NON DISPONIBILE…
Un caro saluto..
Lucia11/05/2009 alle 16:25 - Views: 40 #4845::Dalla fine di marzo, ho avuto anch’io difficolta a reperire il minirin compresse da 0,1 mg.
Sono dovuto ricorrere in questi giorni al minirin in spray e, solo pochi giorni fa, il mio farmacista mi ha dato una confezione di minirin compresse sublinguali da 60 µg (microgrammi) dicendomi che sostituiscono le compresse da 0,1 mg.
Non ho ancora sentito il mio endocrinologo per avere delucidazioni in merito, ma qualche dubbio ce l’ho.
Infatti, 60 µg corrispondono a 0,06 mg, non a 0,1.
Il dosaggio corretto, dovrebbe essere infatti pari a 100 µg, non a 60.
Mah, proverò a sentire cosa dice il mio endocrinologo e a vedere come vanno le cose con queste nuove compresse.
Poi, invece di prenderne 2 al giorno, magari dovrò arrivare a 3, ma poco importa, spero solo che non si ripetano più questi problemi.14/05/2009 alle 10:18 - Views: 40 #4847::Ciao,
io uso minirin da ormai 10 anni, e come puoi vedere dai preced topic anch’io ho avuto problema a reperirlo..
Con questo nuovo sublinguale mi trovo benissimo, ma (almeno nel mio caso) l’effetto è diverso da quello delle compresse.
Infatti io prendevo 1 cp di 0.1 mcg mattina e una cp alla sera.
Ora prendo una cp di quello da 60 Ug al mattino e una alla sera..e l’effetto è adirittura più prolungato di quello della pastigia..
anche se il famacista mi aveva detto che avrei dovuto prenderne due!!
Quindi non saprei..io ti consiglierei di sentire il tuo dottore..o di preovare con un dosaggio lieve e poi aumentare al bisogno..
Un caro saluto..15/05/2009 alle 16:27 - Views: 42 #4848::Grazie per le Vs risposte sul dosaggio.
Per il momento ho trovato altre scatole di compresse, quindi aspetterò di esaurirle per provare le sublinguali.
Non sono nuovo al cambio di medicinale, pur essendo sempre stato il Minirin DDAVP iniziai con le gocce che si soffiavano nel naso tramite un tubicino di gomma, un metodo che destava molta “curiosità” di chi vedeva lo strano meccanismo in mano ad un bimbo di 10 anni. Poi arrivò il “pouf” (stile spray nasale), ma con un solo pouf inserivo il doppio della dose di medicinale che mi occorreva… e, fra l’altro, come il precedente andava conservato nel frigorifero. Finalmente arrivarono le pasticche, la mia dose, è sempre stata 0,1 mattina + 0,1 alle 14,30 + 0,2 la sera.
Questa suddivisione perchè la pasticca da 0,2 se presa la mattina non mi copriva le 12 ore.
saluti a tutti26/05/2009 alle 20:33 - Views: 40 #4853::<font color=”red”><font size=”3″><b></b><font size=”2″></font id=”size2″><font color=”red”></font id=”red”>
CIAO A TUTTI io vivo a Milano mia moglie ormai a girato quasi tutto milano x il minirin e niente solo oggi per la enesima volta finalmente hanno detto che non ce piuil medico neanche lo sapeva domani speriamo di trovare il altro farmaco oggi ho navegato un po trovando queste sito almeno ho la speranza di trovarlo subito lei prende il 0,2 io chiedo x favore a tutti aitatemi ditemi in quale famacia di MILANO O FUORI ce qualcosa sia spray crema leca leca qualunque cosa tutti voi sapete quello che sucede quando manca la pastiglia la fontana da casa mia ormai e finita!!!!! o si qualcuno sa di un’altro nome magari anche generico datemi una mano x favore il celular de mia moglie e 340 6999019 il mio e 3466718975 io mi chiamo carlos lei lupe noi saremo molto contenti di qualunque aiuto vostro grazie ancora!!!!!!!!!!!!</font id=”size3″></font id=”red”>12/06/2009 alle 09:27 - Views: 45 #4859::Ciao a tutti ed un sentito grazie per la collaborazione che c’è stata da parte di tutti voi, da tutta Italia,vedo che l’ argomento ha destato un grande interesse e sono contenta che ogni tanto ci si possa aiutare tra di noi, specialmente quando c’è di mezzo la salute.
Ho notato con grande piacere anche le migliaia di persone che hanno letto la domanda,ma che non conoscendo la malattia non hanno saputo rispondere,comunque un grazie anche a loro. Per concludere,vorrei dire a tutti voi che siete affetti da DIABETE INSIPIDO, che dopo il cambio di compresse e qualche giorno di panico ora mi trovo di nuovo perfettamente a mio agio con la nuova compressa sublinguale, spero
lo sia altrettanto per voi.Con simpatia……12/06/2009 alle 10:33 - Views: 39 #4860::Per fortuna anch’io con queste compresse sublinguali mi trovo bene…
All’inizio ero un pò titubante..anche perchè questo problema della macanza del farmaco è occorso proprio in concomitanza del mio matrimonio (24 Maggio) e logicamente del viaggio di nozze..ero terrorizzata perchè dovevo partire e non avevo disponibilità di Minirin..
Per fortuna tutto si è risolto per il meglio..
un pò di comunicazione in più tra le case farmaceutiche e l’utene comunque non guasterebbe!!!
Grazie ancora a tutti voi del forum.. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.