::
Gentile dott.re,il 30 gennaio scorso mia madre(49 anni),entrata in sala operatoria per risolvere una presunta occlusione intestinale da briglie e/o aderenze ha subito l’asportazione di un tratto di 65cm di colon dx contenente un tumore di natura neuroendocrina(tale e’il referto dell’esame istologico) di natura maligna. Mentre le scrivo mia madre si sta’sottoponendo a TAC con e senza contrasto finalizzata all’individuazione di eventuali metastasi(nelle vicinanze del tumore non ve ne erano).Ho cercato di documentarmi su Internet e ho trovato percentuali di sopravvivenza molto discordanti e tipologie diversificate di tumori del genere e terapie.Premettendo che ho fatto richiesta dei vetrini per un’esame comparato,Le chiedo che tipi di accertamenti posso richiedere per la conferma della diagnosi,che tipo di protocollo chemioterapeutico dovrei intraprendere e quali reali percentuali di sopravvivenza posso considerare.Le scrivo dalla provincia di Salerno.Grazie infinite.
Paolo