::
Almeno un po’ mi preoccuperei [:)] anche se non posso dirti quanto perchè per valutare il rischio cardiovascolare occorrono altri dati che non ho (età, sesso, peso, fumo, circonferenza vita, ECG, ecocolordoppler tronchi sovraortici, HDL, LDL ecc. ecc).
Hai certamente una ipercolesterolemia di modesta entità che risentirebbe positivamente di una dieta priva di grassi animali ed una iprtrigliceridemia che potrebbe normalizzarsi completamente con una dieta limitata in carboidrati (pane, pasta, frutta ecc.ecc.) ed in olii vegetali.
L’iperuricemia invece (che puo’ portare alla gotta) è in genere legata ad una dieta abbondante (la Gotta era detta “la malattia del gaudente”).
In conclusione ti consiglio di rivolgerti ad un bravo dietologo perchè probabilmente puoi normalizzare le tue analisi senza il ricorso a terapie farmacologiche.
Ciao!