- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
marica.
-
AutorePost
-
08/04/2008 alle 17:11 - Views: 61 #12167::
salve, vorrei sapere se qualcuno di voi assume l’eutirox da 25mcg a causa della sua tiroide mal funzionante, io la sto’ assumendo da tre giorni a causa di un ipotiroidismo di hashimoto, ma non so ancora a cosa vado incontro..e’ vero che dimagriro’ perchè già peso 50 kg e sono alta 1,67 cm…non vorrei diventare trasparente…
e poi un altra domanda è vero che mi crescerà della peluria??[?]09/04/2008 alle 07:26 - Views: 48 #12161::Salve,
Premetto col dirle che se le è stata prescritta una terapia con Eutirox da 25 è perchè il valore del sangue ne richiede un basso
dosaggio.Francamente non mi risulta che chi è affetto da tale patologia ,nello specifico Ipotiroidismo,soffra di Effetti da lei Descritti,Ossia,se non si intervenisse con l’adeguata terapia farmacologica potrebbe presentarsi un’eventuale perdita di peso, Insonnia,stati di stanchezza provocati dalla persistenza della disfunzione Endocrinologica,Pertanto,sarebbe opportuno AFFINCHE’ CIO’NON AVVENGA che lei assuma regolarmente EUTIROX la mattina un’ora prima della colazione,Segua la terapia per circa 6-8 mesi dopodichè ripeta le Analisi Ematiche con i relativi valori del TsH,sono certo che quest’ultimi rientreranno nella norma e
Sopratutto cerchi di essere paziente senza porsi troppi Se… e Troppi Ma…Per Ottenere risultati Utili in campo Sanitario ci vuole Pazienza ed Attitudine,abbia questa Costanza e otterrà Risultati Utili.
Resto a Disposizione
Per ulteriori chiarimenti09/04/2008 alle 08:26 - Views: 37 #180009/04/2008 alle 11:09 - Views: 46 #12162::Cara Marica, stai tranquilla: non dimagrirai perchè ti è stato dato l’ Eutirox in quanto la tiroidite (infiammazione tiroidea) che hai, sta provocando una ridotta funzionalità tiroidea e l’ Eutirox non farà altro che riportare i valori ormonali nella normalità .
L’ipertricosi (crescita eccessiva dei peli) non è fra gli effetti dell’ Eutirox. Segui tranquilla i consigli del tuo medico.Ciao!
10/04/2008 alle 09:25 - Views: 46 #1216310/04/2008 alle 09:52 - Views: 57 #12164::Marica,
Penso di essere stato chiaro,in realtà tu stai somministrando un basso dosaggio di Eutirox( 25mcg) utile a ripristinare la completa funzionalità endocrinologica per mezzo della ghiandola tiroidea,
Una volta stabilito questo,Probabilmente,come avviene nella maggior parte di casi descritti dopo aver eseguito la terapia farmacologica per un paio di anni con i relativi esami del Tsh ,se i valori rientreranno nella norma si potrà evitare di continuare la somministrazione del farmaco.
Nel Frattempo esegui un esame Ecografico della Tiroide,in modo tale da avere una situazione chiara dello stato della ghiandola in oggetto.
Saluti11/04/2008 alle 06:24 - Views: 57 #12165::In realtà non è mai sicuramente prevedibile il periodo di assunzione della terapia sostitutiva tiroidea in caso di tiroiditi, in quanto queste sono tipicamente patologie “ondulanti” (che hanno cioè periodi di remissione e di riacutizzazione non prevedibili), che vanno semplicemente seguite nel tempo con esami di laboratorio e strumentali(ecografie, scintigrafie, etc).
Affidati tranquillamente ai colleghi curanti, ti indirizzeranno al meglio.Ciao!
11/04/2008 alle 08:02 - Views: 47 #12166::Vi ringrazio, ero un pò timorosa ma ora mi sono tranquillizzata…
Mi siete stati di grande aiuto… cmq adig07 l’esame Ecografico della Tiroide l’ho già fatto ed è risultato che il volume della tiroide è normale (diam AP 15 cm circa, diam long 36 cm circa). Ecostruttura finemente dismogenea come da tiroidite. Assenti lesioni occupanti spazio. Assenti linfonodi laterocervicali aumentati di volume.
Tireopatia diffusa.
Il mio endocrinologo ha detto che è tutto ok e non devo preoccuparmi…
Cmq ha detto che fra due mesi devo esegure le seguenti analisi come mi ha già detto lei: TSH, FT3, FT4.
E fra 3 mesi devo rifare la visita endocrinologica.
Cmq grazie ancora a tutti.Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.