- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da
serenam.
-
AutorePost
-
05/02/2013 alle 16:35 - Views: 78 #418205/02/2013 alle 17:27 - Views: 80 #775405/02/2013 alle 17:47 - Views: 79 #775525/03/2013 alle 16:32 - Views: 79 #7785::
ci siamo informati e abbiamo fatto l’intervento dal prof. Businco ormai da un mese, è andato tutto bene, solo che ci avevano detto prima che nel giro di una settimana passato il forte raffredore causato dall’intervento si sarrebbero dovuti avere i primi risultati, ma a tutt’oggi mio figlio sta come prima dell’intervento cioè gli odori non li sentiva prima ma non li sente nemmeno adesso, ora fatta la visita di controllo ci ha detto il prof. che i tempi sono lunghi ma i risultati ci saranno, io dico a questo punto lo spero,però perchè prima si dice una cosa e poi se ne dice un’altra? se ci dicevano ci volevano mesi prima di avere risultati saremmo stati più tranquilli tutti anche perchè abbiamo fatto il tutto a pagamento e quindi stiamo un pò in ansia per questa cosa. Le chiedo lei sa qualcosa sui tempi di recupero su questa tecnica? La ringrazio molto se mi risponderà. 🙂
25/03/2013 alle 17:12 - Views: 107 #7786::In genere la convalescenza di una rinoplastica senza complicanze non va oltre un mese per quanto riguarda la ripresa di una buona attività respiratoria.
Per quanto riguarda invece il recupero della funzionalità olfattiva, essendo legata ad una lesione dei nervi e delle terminazioni nervose, il recupero è sempre molto lento. Considerate che nelle lesioni traumatiche dei nervi, il recupero della funzionalità può arrivare anche dopo oltre un anno. Purtroppo i chirurghi tendono sempre ad essere un po’ troppo “ottimisti” per quanto riguarda le prognosi 🙂Ciao e in bocca al lupo!
25/03/2013 alle 17:29 - Views: 94 #7787::Grazie infinite per la risposta, solo che non capisco il perchè non lo dicono, se dicessero che il recupero olfattivo e molto ma molto lungooo ne saremmo stati consapevoli da subito 🙂 se lei mi dice che addirittura prima di un anno o forse più la funzionalità olfattiva non sarà ripresa mi chiedo a questo punto e se non riprende? dopo un anno dall’intervento io che ho già pagato che devo fare? Mi scusi ma secondo me le cose andrebbero dette prima non crede? 🙁 Grazie della sua cortesia.
06/06/2013 alle 12:10 - Views: 82 #7830::Gentile dottore eccomi di nuovo a chiederle consiglio, è possibile che a distanza di quattro mesi dall’intervento la situazione di mio figlio invece di migliorare è peggiorata? mi spiego va bene l’olfatto ci vorrà tempo per la ripresa , ma come è possibile che il raffreddore gli starnuti e tutti i sintomi che aveva prima dell’intervento sono tutti ritornati? anzi se non poggiorati? La risposta che riceve dal dottore ogni volta è quella di aver pazienza, cosa che mio figlio non ha più perchè tutto ciò non gli sembra normale,chiedo solo un a sua opinione, grazie, mi scusi se l’ho disturbata di nuovo. 😉
10/06/2013 alle 06:52 - Views: 82 #7835::Raffreddore e starnuti sono sintomi legati ad una probabile forma allergica che nessun intervento chirurgico può eliminare.
Un soggetto con rinite cronica (spesso allergica), nel tempo sviluppa una ipertrofia dei turbinati e delle mucose dei seni ossei che aumenta di spessore causando una chiusura permanente delle vie respiratorie. Gli interventi chirurgici di disostruzione delle vie aeree mirano a rimuovere questa ostruzione cronica causata dai numerosi episodi di rinite, ma non eliminano la rinite di per se.
Credo che sarebbe utile affidarsi ora ad un allergologo per impostare una terapia che migliori la situazione infiammatoria della mucosa nasale.10/06/2013 alle 11:59 - Views: 80 #7837::Grazie per la sua risposta ma io mi sono dimenticata di dirle che abbiamo fatto la visita dall’allergologo proprio su richiesta del chirurgo per verificare se ci fossero anche allergie, risultato, non è allergico a nulla, allora ci è stato detto che molto probabilmente ha le mucose molto sensibili e ci ha prescritto un vaccino che tuttora sta facendo, però come le dicevo i sintomini sono ancora tutti come prima dell’intervento e del vaccino. Capisco il vaccino dovrà fare il suo corso ma sa cosa ci dà più fastidio? All’inizio ci è stato detto che dopo 15 gg. sarebbe stato bene, poi dopo un mese, poi deve passare molto tempo, allora ma perchè non si dice subito che ci vuole pazienza ,Non sarebbe stato più giusto? mi scusi lo sfogo, grazie mille di nuovo lei è gentilissimo.
27/06/2016 alle 13:00 - Views: 97 #14809 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.