- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
carter.
-
AutorePost
-
16/01/2010 alle 10:16 - Views: 110 #7005::
Buon giorno, mio padre ha una infezione urinaria. L’urologo gli ha prescritto ROCEFIN 2g al giorno . Il fatto è che le confezioni sono da 1g; inoltre su internet ho letto che una dose di 2g deve essere somministrata per via endovenosa e non intramuscolare come ha prescritto il medico.
Il giorno seguente la prima iniezione a mio padre è comparsa un’eruzione cutanea sul collo e sull’avambraccio. Al pronto soccorso hanno sospeso la cura antibiotica.
Quello che mi chiedevo è se è normale che l’urologo abbia somministrato a mio padre 2g di rocefin ( 2 Rocefin da 1g da fare intramuscolo)? [?]
Aspettando una vostra risposta ringra[?]zio per la disponibilità .16/01/2010 alle 18:24 - Views: 91 #13614::Assolutamente SI: il dosaggio medio suggerito dal collega urologo è CORRETTISSIMO, considereando la farmcocinetica dell’antibiotico che, invece, fin troppo spesso, viene dato erroneamente in monosomministrazione.
Naturalmente, nel caso di tuo padre, l’assunzione va interrotta in quanto ha mostrato chiari segni di allergia verso la molecola, ma vorrei altresì chiarire che questa NON è una reazione dose-dipendente, ma solo sostanza-dipendente.Sarà quindi opportuno informarne l’urologo, che provvederà ad aggiustare la terapia nel modo migliore.
Ciao!
16/01/2010 alle 18:40 - Views: 92 #13615::Quindi 2g di rocefin possono essere assunti mediante una iniezione intramuscolo (siringa da 10ml contenenti due dosi di rocefin 1g) e non solo per via endovenosa?
Il fatto è che l’urologo ha detto che essendo l’antibiotico valido e efficace, non ha intenzione di cambiarlo. Così mio padre si è trovato costretto a chiedere un’altro consulto privato con un altro urologo. Pensi che a seguito della reazione, l’urologo ha solamente consigliato di fare l’iniezione al pronto soccorso così se fosse successo qualcosa sarebbero intervenuti, e non di sospendere il farmaco.
Mha..non ho parole
Aspettando una sua risposta a ringrazio per la disponibilità .16/01/2010 alle 20:24 - Views: 89 #311817/01/2010 alle 11:29 - Views: 91 #13616::La posologia e la modalità di somministraione del ceftriaxone indicate dal collega sono corrette, ma non posso ovviamnete concordare sull’insistenza ingiustificata (e potenzialmente molto pericolosa per il paziente)sulla continuazione della terapia.
Esistono molti altri antibiotici almeno altrettanto efficaci sulle vie urinarie, che andrebbero quindi, nel caso di tuo padre, obbligatoriamente prescritti.
Un’ultima osservazione: in nessun Pronto Soccorso troverai medici disposti a prendersi la responsabilità di somministrare, su prescrizione di un collega, qualsivoglia farmaco, solo perchè “così qualunque cosa succeda…..”
Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.