- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
carter.
-
AutorePost
-
27/09/2011 alle 19:06 - Views: 72 #7596::
Buona sera,
da un ultimo controllo effettuato tramite le analisi del sangue ho il valori prostatici sempre molto alti:
PSA tot: 21.88
PSA free: 1.87
PSA free / PSA tot: 8.5
L’ urologo da cui sono seguito mi ha prescritto di fare la biopsia che è risultata negativa; poi mi ha effettuato l’ uroflussometria anchessa nella norma; ho effettuato un paio di massaggi prostatici che non mi hanno indotto a nessun risultato.
Inizialmente mi aveva prescritto la seguente cura:
OMNIC 1 cp dopo cena
PERMIXON 320 mg 1 cp al dìAd un successivo controllo mi ha sostituito la cura con
PERMIXON 320 mg 1 al dì alla sera
TOPSTER SUPPOSTE 1 al dì alla sera
TAVANIC 500 mg 1 al dìA tutto non ho trovato nessun risultato; cosa mi consiglia?
La diagnosia da lui esposta è la seguente:
PROSTATITE CRONICA CON ASSENZA DI CELLULE NEOPLASTICHE; PROSTATA INFIAMMATA ED INGROSSATA29/09/2011 alle 06:47 - Views: 68 #14423::Essendo stata negativa l’indagine citologica (biopsie), la cosa migliore da fare, come d’altronde suggerito dall’urologo, è quella di tenere sotto controllo l’andamento del PSA (semestralmente, al massimo), ed il sedimento urinario (per eventuali sovrapposizioni infettive).
L’importante è che non ci siano variazioni significative del marker, e che il volume prostatico complessivo non diventi un ostacolo alla normale minzione.Ciao!
29/09/2011 alle 07:47 - Views: 66 #397806/04/2012 alle 12:32 - Views: 72 #14424::A seguito dei problemi indicati in precedenza, l’ urologo mi ha consigliato di fare una RM Endocavitaria (prostata, retto) ecco l’ esito:
” ghiandola prostatica di dimensioni marcatamente aumentate ( volume +/- 70 cc). Voluminoso adenoma della ghiandola centrale con ingrandimento anche del lobo medio. La zona posteriore è disomogeneamente iperintensa ed assottigliata a ds dove è sfumatamente ipointensa e dove i parametri di diffusione sono ridotti, non significativamente. Nonostante la presenza di antefatti si rileva al terzo medio della ghiandola post, a sn, un’ area a margini frastagliati di circa 15 mm dove l’ impregnazione dopo mdc è più intensa, senza wash-out. Utile ripetizione di indagine bioptica mirata previo contatti con la nostra segretaria. Vescicole seminali ipoespanse, simmetriche ed iperintense. Vescica da sforzo con pseudodiverticoli “.Cosa si capisce da questo referto?? Come devo comportarmi??
Grazie e ciao!
10/04/2012 alle 13:06 - Views: 72 #14425::Il suggerimento dato in base all’esito della RM mi sembra assolutamente corretto: va eseguita nuovamente una biopsia prostaica nella zona posteriore del terzo medio, dove si evidenzia il nodulino a margini non netti.
Infatti, dati i tuoi valori abituali del PSA, non va MAI sottovalutata alcuna formazione anche lontanemante sospetta.Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.