Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #14657
    sanmag
    Amministratore del forum
      Up
      0
      Down
      ::

      Cara Elle90,
      il Seroquel è un farmaco soggetto a prescrizione tramite Ricetta Limitativa: cioè è prescrivibile solamente da specialisti o centri autorizzati.
      Per poter essere prescritto dal medico di medicina generale (medico di famiglia) era necessaria una sorta di “autorizzazione” e cioè il Piano Terapeutico, redatto appunto dagli specialisti o dai centri ospedalieri.
      Con l’abolizione del Piano Terapeutico nel maggio 2013, il farmaco tornava a poter essere prescritto solamente dagli specialisti e quindi per poter essere prescritto su ricetta regionale SSN dovevi andare dallo specialista ospedaliero che avrebbe dovuto prescrivere il farmaco direttamente su “ricettario rosso”.
      Per ovviare questo inconveniente, alcune regioni (fra cui il Lazio) dopo circa un mese, nel giugno 2013 hanno istituito una “Scheda Regionale Prescrittiva” che deve essere compilata dallo specialista o da un centro autorizzato, che consente nuovamente la prescrizione su ricetta SSN da parte del medico di famiglia.
      Ecco alcuni link con la normativa attuale:

      https://dl.dropboxusercontent.com/u/15399768/Antipsicotici_Atipici_SchedaRegionale_Giugno_2013.pdf

      http://www.fog.it/fogliani/giancarlo/PTantipsicotici.htm

      In conclusione, in ogni caso il medico di famiglia NON PUO’ prescrivere il Seroquel a meno che non sia autorizzato da una “Scheda Regionale” o da un Piano Terapeutico.

      Ciao!

      #14659
      elle90
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Grazie mille della risposta. Ma se l’AIFA ha abrogato la necessità di diagnosi e piano terapeutico (vedi link da te segnalati), perché scrivi che sono ancora necessarie? Veramente non capisco.

        Io non ho problemi a presentare diagnosi e piano terapeutico, però non di un centro pubblico ma della mia psichiatra psicoterapeuta privata, però mi sembra di capire che non verrà accettato se proposto da lei e questo mi sembra una discriminazione sociale ed economica terribile, perché non si deve affatto dare per scontato che chi si rivolge a uno/a specialista privato (soprattutto in psichiatria!) sia una persona facoltosa e soprattutto non si dovrebbero risparmiare sodi sulla salute fragile delle persone.

        Che dici quante chance ho di potermelo far rimborsare dal SSN???

        #14661
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::

          Perché l’ AIFA ha abrogato il Piano Terapeutico e alcune regioni l’hanno rimesso.
          Non tutte però: dipende da dove scrivi.

          Ciao!

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.