- Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
nandus.
-
AutorePost
-
02/07/2013 alle 20:08 - Views: 75 #4203::
salve Dottore,
torno a scriverle per mio padre, che ha una formazione sottocutanea sulla bassa schiena a dx. recentemente è diventata rossastra, per cui abbiamo fatto un’ecografia:
in corrispondenza della parete toracica posteriore sinistra è riconoscibile in sede sottocutanea neoformazione ipoecogena di aspetto bilobato che misura nel gran’asse 3 cm con spessore di 10mm . la suddetta presenta un grosso peduncolo vascolare.
Tale reperto non è di univoca interpretazione, sebbene si possa formulare l’ipotesi diagnostica di cisti sebacea, si consiglia l’escissione chirurgica con biopsia.le allego anche una foto: http://imageshack.us/photo/my-images/5/yyym.jpg/
per i problemi autoimmuni di cui ad altro topic, mio padre è stato visitato dall’immunologo che lo segue per i problemi di cui sopra che ha consigliato l’escissione in quanto quella formazione avrebbe potuto dar luogo a linfomi.
successivamente, anche il curante ha dato lo stesso consiglio, adducendo ‘possibili problemi’ futuri.
alcune settimane fa ha fatto molti esami, anche per il problema che postai qui http://www.torrinomedica.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=5498#axzz2XuW03l59Dottore, cos ane pensa?
03/07/2013 alle 06:01 - Views: 87 #7852::La giusta preoccupazione dell’immunologo e del medico curante deriva dalla presenza del “peduncolo vascolare” che indica che la tumefazione è rifornita da sangue ed è quindi metabolicamente attiva (le cisti sebacee ne sono sprovviste).
Concordo con i colleghi che è decisamente necessaria la escissione con un accurato esame istologico.Fammi sapere!
03/07/2013 alle 08:52 - Views: 89 #7855::Grazie Dottore,
mi pare di capire che il timore è che possa trattarsi di una massa maligna. posto che toglieremo quella roba nei prossimi giorni le vorrei solo chiedere:
il fatto che mio padre abbia eseguito tutti quesgli accertamenti per i problemi di cui all’altro post rassicura sullo stato non avanzato della lesione? ho letto che queste neoformazioni possono diventare molto grandi; il fatto che in questo caso il gran’asse sia di 3cm è un indice favorevole?
04/07/2013 alle 13:07 - Views: 81 #7857::Dottore,
abbiamo già preso un appuntamento con un chirurgo.
tuttavia le vorrei chiedere una cosa, come mai si sta sgonfiando? si ce ne siamo accorti oggi le posto le foto del prima e del dopo per maggiore chiarezza. è una cosa positiva?
prima
http://imageshack.us/photo/my-images/845/i72e.jpg/dopo
http://imageshack.us/photo/my-images/839/u3kg.jpg/Grazie Dottore
06/07/2013 alle 05:29 - Views: 88 #7858::Le rapide variazioni di volume possono essere legate a fenomeni infettivi. Magari la lesione si era ingrandita a causa di una sovrainfezione batterica e ora si è ridotta di dimensioni perchè l’infezione sta guarendo. Comunque non esistono segni esterni che possono far fare diagnosi di certezza. Senza esame istologico è impossibile fare ipotesi.
Ciao!
06/07/2013 alle 15:41 - Views: 77 #785915/07/2013 alle 17:31 - Views: 90 #7865::Dottore, La lesione è stata asportata, il chirurgo, già durante la visita ha detto trattarsi di cisti. visto che mo padre voleva dirimere la questione, l’ha fatta rimuovere. in attesa dell’istologia le vorrei chiedere; è possibile che il chirurgo riconosca la cisti già a livello macroscopico?
17/07/2013 alle 16:18 - Views: 93 #7873 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.