- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da barbara-barbarina.
-
AutorePost
-
14/09/2015 alle 12:53 - Views: 16 #4315::
Salve, vorrei avere informazioni riguardo gli effetti collaterali del farmaco Metforal.
Mi è stato prescritto per abbassare i valori dell’insulina, dato che, questi valori troppo alti, potrebbero essere la causa del fatto che, quando rimango incinta, non riesco a portare avanti la gravidanza.
Il mio medico però mi ha detto che gli effetti collaterali sono molto pericolosi, dovrei portare sempre con me una bustina di zucchero, per contrastare un improvviso svenimento.
Potreste darmi chiarimenti a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente14/09/2015 alle 14:59 - Views: 18 #14728::Gli effetti collaterali del Metforal, come riportati da scheda tecnica, sono i seguenti:
quote :Patologie del sistema nervoso: Comune:Alterazioni del gusto
Patologie gastrointestinali: Molto comune:
Patologie gastrointestinali quali nausea, vomito, diarrea, dolore addominale e perdita di appetito. Questi effetti indesiderati si verificano con maggiore frequenza durante l’inizio della terapia e si risolvono spontaneamente nella maggior parte dei casi. Per evitare questi effetti, si
raccomanda l’assunzione di metformina 2 o 3 volte al dì durante o dopo i pasti. Anche un aumento graduale del dosaggio può migliorare la tollerabilità gastrointestinale.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Molto raro:
reazioni cutanee quali eritema, prurito e orticaria.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Molto raro:
acidosi lattica (vedere paragrafo 4.4).
In pazienti trattati a lungo termine con metformina è stata osservata una riduzione dell’assorbimento di vitamina B12 con diminuzione dei livelli sierici. Questa deve essere considerata come possibile causa in pazienti con anemia megaloblastica.
Patologie epatobiliari: Molto raro:
Sono stati riportati casi isolati di anomalie nei test di funzionalià epatica o di epatite che si sono risolti con l’interruzione del trattamento con metformina.
L’effetto farmacologico primario, poi è quello di abbassare la glicemia. Per questo il tuo medico ti ha raccomandato di avere un po’ di zucchero con te: potresti infatti fare una crisi ipoglicemica che può arrivare fino a farti perdere coscienza.
Ciao!
18/09/2015 alle 11:39 - Views: 18 #14734::La ringrazio per la risposta.
Mi sembra una controindicazione abbastanza pericolosa, no?
Perché la dottoressa, che mi ha prescritto questo farmaco,
non mi ha consigliato di fare dell’esercizio fisico? anche moderato,
dato che non pratico sport.Se iniziassi fare delle lunghe e quasi quotidiane passeggiate,
potrei ottenere un soddisfacente abbassamento della glicemia?
Controllando naturalmente anche l’alimentazione,
così da evitare di dover prendere questo farmaco?Cordialità
19/09/2015 alle 06:07 - Views: 17 #14735::Ma perchè, hai la glicemia alta? Nel post iniziale non ne parlavi. Se hai la glicemia alta, la metformina ben dosata la riporta nella norma.
Il rischio di ipoglicemia è più alto se hai la glicemia normale e prendi metforal.
Segui le prescrizioni del tuo medico, che ti ha visitato e che conosce bene la tua situazione clinica.Ciao!
24/10/2015 alle 11:18 - Views: 16 #14738::Scusi, non ho potuto controllare prima la sua risposta.
Mi sono sbagliata nello scrivere, volevo dire “insulina” al posto della parola “glicemia”.La mia glicemia è normale, non è alta!
Ora comunque stò prendendo il metforal due volte al giorno, dato che l’endocrinologa ha detto che dà solo diarrea.
Stò cercando inoltre di fare delle camminate e stò seguendo una dieta.La ringrazio molto per la risposta
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.