- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
panta.
-
AutorePost
-
26/08/2010 alle 15:16 - Views: 68 #7296::
sono una signora di 47 anni, da più di 10 anni soffro di dolori al collo, ho fatto massaggi,terapie con antidolorifici. Da più di tre mesi questo problema ogni giorno mi assilla sempre più. Ho fatto la tac alla testa con esito negativo, visita dall’otorino: esito negativo. Ho chiesto al mio medico di farmi fare la RM al rachide cervicale e questo è il risultato: rettilineizzazione del rachide cervicale.diametri del canale spinale nei limiti di norma.modesta protusione concentrica del disco intersomatico c5-c6 impronta lievemente la superficie ventrale dell’astuccio durale ed impegna parzialmente entrambi i forami di coniugazione. minimamente protuso circonferenzialmente l’anulus a c6-c7. ectopia delle tonsille cerebellari attraverso il forame magno con dente dell’epistrofeo che impronta lievemente la giunzione bulbo midollare in probabile presenza di platibasia associata a malformazione di Arnold-Chiari. normale la morfologia del midollo cervicale che non presenta cavità siringomieliche. Il mio medico mi ha consigliato di rivolgermi al neurologo. infatti ci andrò il 7 settembre, però gradirei sentire qualche parere di qualche medico sul forum perchè sinceramente sono molto agitata. Vorrei aggiungere che oltre ad avere forte dolore ai due lati del collo ho anche sensazioni di vertigine che i medici dicono di origine benigna( perchè sono io che giro e non il paesaggio attorno). Vorrei sapere se c’è un rimedio farmacologico prima di arrivare al caso estremo dell’intervento chirurgico. Grazie
27/08/2010 alle 18:08 - Views: 68 #13994::Innanzitutto cerca di tranquillizzarti, perchè tu NON hai la “classica” malformazione di Arnold-Chiari (forma di II tipo, inevitabilmente sintomatica fin dai primi anni di vita), ma solo una lieve riduzione dello spazio della fossa cranica posteriore (tipo I), con conseguente fuoriuscita minima solo della parte inferiore del cervelletto, che non dà mai manifestazioni sintomatiche, a meno che non sia associata a siringomielia, nel tuo caso assente.
I tuoi dolori cervicali non sono sicuramente legati a questa tua caratteristica anatomica, ma piuttosto allo stato non ottimale dei dischi intervertebrali della colonna cervicale, e principalmente alla contrattura antalgica conseguente.Non credo quindi che il neurologo ti prospetterà alcuna soluzione di tipo chirurgico, ma solo trattamenti fisioterapici.
Ciao!
27/08/2010 alle 19:08 - Views: 67 #356331/08/2010 alle 11:52 - Views: 69 #13995::Ciao, mi permetto di consigliarti di contattare l’associazione che si occupa di malformazione di Chiari.
http://www.arnold-chiari.it
Che si chiama AIMA-Child associazione italiana malformazione di Chiari Child,si occupadi tutti i pazienti, e anche debambini affetti da questa patologia, prova a contattarli.Potresti trovare delle informazioni interessanti
Buona fortuna[;)]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.