- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da
rossella.
-
AutorePost
-
28/06/2004 alle 15:10 - Views: 50 #8690::
Salve, sono Rossella ed ho bisogno di un aiuto per quanto concerne le macchie solari. Lo scorso anno per la prima volta, ho 31 anni, sono mi comparse sul viso macchie solari, soprattutto nella zona del naso e della fronte (non assumo né farmaci né pillola). Il dermatologo mi ha prescritto il farmaco Nicotinamide 250 e crema schermo totale anche in città, e nel corso dell’autunno sono andate via. Ora però vedo che tentano di ritornare, nonostante io metta lo schermo totale, per cui mi chiedo se è il caso di riprendere il farmaco (prendevo 2 cmp al giorno)durante questo periodo, e se posso nel frattempo espormi al sole (perchè la prima volta ho preso il farmaco senza espormi più). Sono disperata considerando che adoro il mare!! Grazie, Rossella
30/06/2004 alle 14:50 - Views: 45 #8688::Le melanosi, chiamate anche comunemente macchie solari, sono causate da due fattori: da un aumento della produzione di melanina in zone circoscritte e dal diminuito riassorbimento della melanina prodotta. Per questo motivo su alcune parti del viso, collo o décolleté appaiono durante o dopo l’estate delle zone più scure, più o meno estese, che possono perdurare alcuni mesi.
Sicuramente l’esposizione solare è determinante per l’insorgenza di queste chiazze, tuttavia esistono cause interne come quelle ormonali (es. le gravidanze, la pillola) o l’assunzione di farmaci (es. antibiotici, anti-infiammatori) che possono predisporre a questo inestetismo.
Le melanosi possono spontaneamente sparire ma talvolta impiegano alcuni mesi, per questo il dermatologo può intervenire per accelerare l’eliminazione.
Sicuramente importanti sono i soft peelings con acido glicolico e ciclodestrine per accelerare l’eliminazione degli strati cutanei scuri più superficiali.
Utile è anche lo Skin Balance Sistem, un nuovo trattamento dermatologico ambulatoriale efficace per raggiungere gli strati più profondi.
Di aiuto sono le creme schiarenti (a base di arbutina, globridina, acido cogico, ecc.) da mettere a casa ogni sera.
Inutili e dannosi, per questi casi, i trattamenti con il laser.
Conviene che ti sottoponga ad una accurata visita ginecologica ed ad accertamenti ormonali. Se tutto risultasse nella norma, proverei l’ acido glicolico…Saluti!
30/06/2004 alle 15:50 - Views: 44 #23030/08/2006 alle 07:38 - Views: 49 #8689::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da sanmag</i>
Le melanosi, chiamate anche comunemente macchie solari, sono causate da due fattori: da un aumento della produzione di melanina in zone circoscritte e dal diminuito riassorbimento della melanina prodotta. Per questo motivo su alcune parti del viso, collo o décolleté appaiono durante o dopo l’estate delle zone più scure, più o meno estese, che possono perdurare alcuni mesi.
Sicuramente l’esposizione solare è determinante per l’insorgenza di queste chiazze, tuttavia esistono cause interne come quelle ormonali (es. le gravidanze, la pillola) o l’assunzione di farmaci (es. antibiotici, anti-infiammatori) che possono predisporre a questo inestetismo.
Le melanosi possono spontaneamente sparire ma talvolta impiegano alcuni mesi, per questo il dermatologo può intervenire per accelerare l’eliminazione.
Sicuramente importanti sono i soft peelings con acido glicolico e ciclodestrine per accelerare l’eliminazione degli strati cutanei scuri più superficiali.
Utile è anche lo Skin Balance Sistem, un nuovo trattamento dermatologico ambulatoriale efficace per raggiungere gli strati più profondi.
Di aiuto sono le creme schiarenti (a base di arbutina, globridina, acido cogico, ecc.) da mettere a casa ogni sera.
Inutili e dannosi, per questi casi, i trattamenti con il laser.
Conviene che ti sottoponga ad una accurata visita ginecologica ed ad accertamenti ormonali. Se tutto risultasse nella norma, proverei l’ acido glicolico…Saluti!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.