::
Il basalioma o Epitelioma basocellulare, non soltanto e’ il piu’ frequente dei cancri cutanei, bensi’ e’ il piu’ frequente di tutti i cancri. Possiede una caratteristica malignita’ locale; cioè difficilmente metastatizza e mette quindi in pericolo la vita del paziente, ma si diffonde localmente in modo aggressivo e quindi una diagnosi troppo tardiva puo’ costringere a trattamenti mutilanti. I basaliomi prediligono il viso, con l’eccezione della forma superficiale, che e’ piu’ frequente al tronco. Il 70% dei basaliomi si localizza sul viso e sul collo, il 25% interessa il naso, che costituisce la localizzazione prediletta; altre sedi sono le guance, la fronte, le ragioni periorbitarie, in particolare il canto palpebrale interno. Il basalioma e’ rarissimo nelle zone sprovviste di follicoli pilosebacei, come le palme e le piante. Le mucose non sono mai colpite.
Ciao!