- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
federico.
-
AutorePost
-
10/10/2008 alle 12:40 - Views: 78 #5766::
Egregi dottori, mio nonno 74 enne, da un po’ di mesi ha notato la presenza di una patina bianca sulla lingua che si sfalda allo sfregamento e un’eccessiva secchezza della mucosa orale tanto che la notte è costretto ad alzarsi per andare a bere. Il mese scorso ha eseguito i controlli periodici (emocromo con conta leucocitaria, profilo epatico e renale, assetto lipidico e PSA) tutti risultanti nella norma. Si è recato oggi dal suo medico dal quale ha ottenuto per i sintomi che ho detto sopra la ricetta per il Legalon che leggendo il foglietto illustrativo non ha nulla a che vedere con ciò che lui accusa. Da profano direi che possa avere più una micosi o una candidosi orale.Ora cosa mi consigliate di fare?? Gli faccio assumere il Legalon oppure c’è qualcosaltro che possiamo fare per accertarci che sia il farmaco adatto o per scoprire di certo cosa ha nel cavo orale??
Saluti!P.S.:Assume Teraprost e secondo il medico anche il Deursil per la renella che ogni tanto si ripresenta.
10/10/2008 alle 16:14 - Views: 76 #2171::Caro Federico,
le lesioni orali che descrivi potrebbero effettivamente essere una candidosi (anche se in genere il mughetto consiste in patine rilevate bianco-giallastre che difficilemnte desquamano, e si accompagna sempre a notevolissima infiammazione di tutta la mucosa orale con difficoltà a deglutire per il dolore intenso), ma la secchezza della bocca potrebbe anche essere causata da reflusso gastroesofageo e peggiorata da un dismicrobismo intestinale.
Dato che il Legalon non ha alcun effetto per queste patologie, suggerirei di far assumere a tuo nonno due cucchiai di uno sciroppo antireflusso(Gaviscon) dopo i pasti principali, di fargli fare sciacqui orali con il mycostatin in soluzione almeno 3-4 volte al di, e di aiutare la microflora intestinale con preparati di fermenti lattici e/o probiotici ad alte dosi.Ciao!
P.S.: Il Deursil serve alla bile spessa o ai calcoli colecistici, NON alla renella!
10/10/2008 alle 16:17 - Views: 78 #4732::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Carter</i>
Caro Federico,
le lesioni orali che descrivi potrebbero effettivamente essere una candidosi (anche se in genere il mughetto consiste in patine rilevate bianco-giallastre che difficilemnte desquamano, e si accompagna sempre a notevolissima infiammazione di tutta la mucosa orale con difficoltà a deglutire per il dolore intenso), ma la secchezza della bocca potrebbe anche essere causata da reflusso gastroesofageo e peggiorata da un dismicrobismo intestinale.
Dato che il Legalon non ha alcun effetto per queste patologie, suggerirei di far assumere a tuo nonno due cucchiai di uno sciroppo antireflusso(Gaviscon) dopo i pasti principali, di fargli fare sciacqui orali con il mycostatin in soluzione almeno 3-4 volte al di, e di aiutare la microflora intestinale con preparati di fermenti lattici e/o probiotici ad alte dosi.Ciao!
P.S.: Il Deursil serve alla bile spessa o ai calcoli colecistici, NON alla renella!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>La ringrazio dottore per la celere risposta, e farò fare a nonno le terapie prescritte. Sono molto ferrato in farmacologia e so perfettamente che il deursil è per bile spessa e per i calcoli alla colecisti ma a quanto pare il medico di mio nonno è un po’ stranuccio. Da farmaci così all’acqua di rose.
Saluti! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.