- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
lolly.
-
AutorePost
-
11/04/2007 alle 11:20 - Views: 101 #5587::
salve,
é da un mesetto sto assumendo il Lasitone, come diuretico.
vorrei sapere con quale farmaco nn può essere associato, cioè con quale farmato interagisce.perchè avrei intenzione di assumere Fedra come contraccettivo.
quindi:
c’è interazione?
Se c’è quale effetto dei due farmaci si annulla?dimenticavo il lasitone lo assumo la mattina alle 10:00 circa e il pomer alle 15:00;
fedra lo assumerei la sera alle 22:00vi ringrazio anticipatamente
Buona giornata e buon lavoro!!!
11/04/2007 alle 22:14 - Views: 99 #1322::Ciao lolly, eccoti allegate le interazioni del farmaco Fedra
<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”>
InterazioniL’interazione con altri farmaci che determina un aumento della clearance degli ormoni sessuali può portare ad emorragia da rottura o ridurre l’efficacia del contraccettivo orale.
Associazioni controindicate
Ritonavir: rischio di riduzione dell’efficacia del metodo contraccettivo a causa della riduzione dei livelli plasmatici di estrogeno.
Associazioni sconsigliate
– Induttori enzimatici: anticonvulsivanti (fenobarbitale, fenitoina, primidone, carbamazepina), rifabutina, rifampicina, griseofulvina: rischio di riduzione dell’efficacia della contraccezione a causa di un aumentato metabolismo epatico durante il trattamento e per il ciclo successivo alla sospensione del trattamento.
Modafinil: rischio di riduzione dell’efficacia contraccettiva durante il trattamento e per il ciclo successivo alla sospensione del trattamento.
Associazioni da valutare
– Alcuni agenti antibiotici (per esempio ampicillina, tetraciclina): rischio di riduzione nell’efficacia contraccettiva per riduzione della circolazione enteroepatica degli estrogeni.
Le donne sottoposte a trattamenti a breve termine con uno o più farmaci appartenenti ad una qualunque delle summenzionate classi debbono temporaneamente adottare, oltre al contraccettivo orale combinato, un metodo di barriera, per tutta la durata di assunzione contemporanea del farmaco e nei 7 giorni successivi alla sospensione della terapia. Nel caso di trattamento con rifampicina, insieme al contraccettivo orale combinato, deve essere usato un metodo di barriera per tutto il tempo di assunzione della rifampicina e nei 28 giorni successivi alla sospensione della terapia. Se la somministrazione del farmaco concomitante prosegue anche dopo la fine di una confezione di contraccettivo orale combinato, la successiva confezione dello stesso dovrà essere iniziata senza osservare il consueto intervallo libero da pillola.
In caso di trattamento a lungo termine con induttori degli enzimi epatici, viene raccomandato di aumentare la dose di steroidi contraccettivi. Se un dosaggio elevato di contraccettivo orale non è indicato o sembra insoddisfacente o inaffidabile, per esempio in caso di irregolarità del ciclo, si deve raccomandare l’impiego di un altro metodo contraccettivo.
Flunarizina: rischio di galattorrea a causa dell’aumentata sensibilità del tessuto mammario alla prolattina dovuta all’azione della flunarizina.
Preparazioni a base di hypericum perforatum non dovrebbero essere somministrate contemporaneamente a contraccettivi orali, in quanto si potrebbe avere una perdita dell’efficacia anticoncezionale. Sono state riportate gravidanze indesiderate e ripresa del ciclo mestruale. Ciò a seguito dell’induzione degli enzimi responsabili del metabolismo dei farmaci da parte delle preparazioni a base di hypericum perforatum. L’effetto di induzione può persistere per almeno 2 settimane dopo l’interruzione del trattamento con prodotti a base di hypericum perforatum.
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Come puoi notare non è riportato l’eventuale interazione con diuretici e in particolare con furosemide + spironolattone (Lasitone).
Ciaoo..12/04/2007 alle 09:40 - Views: 101 #453012/04/2007 alle 13:00 - Views: 114 #4532::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da lolly</i>
ma secondo te fanno male tutte queste cose insieme???
grazie ancora
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Allora oltre a prendere il Lasitone 2 volte al giorno come hai scritto precedentemente assumi altri farmaci?
Perchè se così fosse, bisogna rivedere le interazioni
Ciaoo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.