- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
anubi.
-
AutorePost
-
14/06/2007 alle 14:29 - Views: 90 #11383::
Cari medici,sono un ragazzo di 29 anni affetto da candida presa con un rapporto sessuale con la mia ragazza.
Premesso che lei ha fatto la cura con Diflucan,sporanox,ovuli ecc…
Premesso che ho fatto anch’io la cura con gli stessi farmaci…
A distanza di 9 mesi a lei e’ passata e a me noooo!!
Due settimane fa ho fatto il tampone uretrale e sono risultato positivo,ho fatto una cura di 4 gg. di itraconazolo,2 past.al matt.e 2 alla sera da 100 mg….
Gli unici problemi che mi porta e’ una balanite sul glande,ma nemmeno troppo diffusa,3 o 4 macchiette!Ditemi per favore cosa dovrei fare per eliminare per sempre questa indegna malattia??
Grazie per la Vostra risposta!!!
16/06/2007 alle 10:59 - Views: 82 #1137916/06/2007 alle 11:59 - Views: 80 #141818/06/2007 alle 08:35 - Views: 81 #11380::La candidosi è una infezione banale che si cura facilmente ma che purtroppo recidiva spesso perchè la Candida è un fungo che è presente abitualmente un po’ dapertutto (sulla pelle, nelle feci, nell’ambiente). L’unico accorgimento terapeutico è quello di fare una terapia per un periodo adeguato di tempo (non meno di 10 giorni) perchè molti degli antimicotici in uso sono micostatici, cioè non uccidono il fungo ma ne bloccano la replicazione. Bisogna quindi aspettare che la cute (o la mucosa) si rinnovi completamente eliminando le spore del fungo.
In una coppia accade spesso che insorgano infezioni da Candida apparentemente “senza fine”. Questo è dovuto al fatto che nella donna la vaginite da Candida è estremamente frequente ed è quasi sempre legata all’assunzione di antibiotici per altri motivi (per esempio per una faringite). Una volta che la Candida si sviluppa, durante un rapporto sessuale si trasmette al partner che la può albergare senza sintomi per parecchi mesi. Nel frattempo la donna si cura per qualche giorno, guarisce, ma al rapporto successivo si reinfetta dal partner, riprendendo la Candida che magari non le dà sintomi e così via (meccanismo del ping-pong).
Ti (anzi Vi) suggerirei di effettuare una terapia per bocca e contemporaneamente locale (creme/ovuli) per almeno 10 giorni, contemporaneamente e senza avere rapporti sessuali.
Tenete poi presente che se per un motivo qualunque (cistite, faringite, mal di denti ecc.) la donna riprende degli antibiotici, è possibile che la Candida si risviluppi in vagina, anche senza dare sintomi chiari, ed il giro puo’ ricominciare! Quindi sarebbe opportuno qualche giorno di ovuli antimicotici (solo terapia locale!) ogni volta che si prende una terapia antibiotica per bocca.Ciao!
18/06/2007 alle 17:46 - Views: 81 #1138101/03/2011 alle 20:38 - Views: 81 #11382 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.