Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #11929
    bb-gatti2
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Gentili dottori e cari amici,a seguito di una patologia autoimmune(fibromialgia sospetta)mi hanno prescritto l’assunzione di ketoplus che nonostante la copertura gastrica,mi infastidisce lo stomaco e sconsigliato di assumere il mesulid che mi giovava.Cosa posso fare?I due medicinali si equivalgono?Vi ringrazio per la Vostra attenzione e i vostri consigli.Barbara Gatti

      #11925
      anonymous
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Sono due farmaci simili ma non identici. Tutti e due appartengono alla classe dei Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS) ed hanno piu’ o meno le stesse indicazioni.
        Nella mia esperienza ogni paziente ha una sensibilità diversa a questi farmaci e quindi in genere il farmaco “migliore” è quello meglio tollerato e piu’ efficace per ogni singolo paziente.
        Se non tolleri il Ketplus, non vedo nulla di male a tornare al Mesulid.

        Ciao!

        #1712
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::
          #11926
          bb-gatti2
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Gentile Dottore,La ringrazio per la Sua sollecita e cortese risposta.Mi scusi se Le chiedo un nuovo parere e se mi permetto di approfittare della Sua disponibilità.Spesso ho avuto manifestazioni di porpora localizzate soprattutto agli arti inferiori:potrebbero dipendere dall’assunzione del mesulid?E il ketoplus potrebbe provocare lo stesso effetto?O si tratta di un problema legato alla cattiva circolazione sanguigna,infatti soffro di varici.La ringrazio e mi perdoni se non so utilizzare una terminologia appropriata per descrivere le mie reazioni ai farmaci.Cordiali saluti.Barbara

            #11927
            anonymous
            Membro
              Up
              0
              Down
              ::

              La cattiva circolazione venosa aumenta la pressione venosa e facilita la rottura di capillari. La contemporanea assunzione di FANS, che hanno tutti un effetto antiaggregante piastrinico, può provocare una porpora; ma l’effetto antipiastrinico è di tutta la classe farmacologica e non di un solo farmaco, quindi dovresti avere lo stesso effetto collaterale con tutti e due.

              Ciao!

              #11928
              bb-gatti2
              Membro
                Up
                0
                Down
                ::

                Gentile Dottore,La ringrazio per il Suo interessamento e Le porgo cordiali saluti.Barbara Gatti

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.