- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
09/07/2008 alle 15:57 - Views: 66 #12455::
La terapia va benissimo e la stanchezza è probabilmente determinata dall’abbassamento di pressione (ASSOLUTAMENTE NECESSARIO)legato alla terapia. In linea di massima dopo 2-3 settimane di terapia l’organismo dovrebbe adattarsi ai nuovi livelli pressori. Comunque credo sia il Cardura il principale responsabile della fiacca e, se dovesse perdurare oltre le 3 settimane, puoi chiedere al medico che la segue di sostituirlo con un altro farmaco antipertensivo.
Controllate spesso pressione e colesterolo!Ciao!
09/07/2008 alle 16:49 - Views: 66 #6241::caro dottore,mia madre di 72 anni e’ stata recentemente ricoverata in ospedale per un’ischemia cerebrale caratterizzata da sbandamento nella deambulazione e deviazione della rima orale e concomitante disturbo dell’eloquio.ACCCERTAMENTI SIGNIFICATIVI: ritmo sinusale; emiblocco anteriore sx.TC encefalo: non alterazioni tdmsottotentoriali,libere le cisterne della base,in sede sovratentoriale,lacune ischemiche croniche nella testa del nucleo caudato sx e nel nucleo lenticolare omolaterale,nei limiti le dimensioni del sistema ventricolare,probabile sella vuota primaria,strutture mediane in asse.
RMN encefalo: comparsa di area iperintensa nel tronco del nucleo caudato sx,nell’adiacente corona radiata,con estansione al nucleo lenticolare riferibile a lesioni ischemiche in fase subacuta,si confermano le piccole lacune ischemiche croniche ipointense FLAIR nella testa del caudato e nel nucleo lenticolare sx. aracnoidocele intrasellare e sella vuota primaria,invariate le dimensioni dei ventricoli.
Ecocardio:ventrocolo sx di normali dimensioni cavitarie,con lieve ipertrofia parietale a livello dei seni di VALsalva 37mm non condizionanti vizio valvolare emodinamicamente significativo,fibrosi valvolare mitralicacondizionante rigurgito di grado lieve,pressioni valvolari non valutabili,sezioni destre non dilatate,non versamento pericardico ne’ pletora cavale.
Intracranico:assenza di finestra transtemporale sx e inspessimento a dx:per quanto valutabile reperti velocimetrici nei limitia carico di ACM dx,AV dx e sx pervie e simmetriche,arteria basilare con lieva accelerazione di flusso nel tratto distale del vasocome da possibile stenosi sottostante(PVS 110cm/s).
TSA:aciDX E SX.placca iperecogena omogenea al bulbo determinante stenosi del 20% circa.
DIAGNOSI: ISCHEMIA CEREBRALE CAUDATO E LENTICOLARE SX,IPERTENSIONE ARTERIOSA E IPERCOLESTEROLEMIA.
TERAPIA:acesistem 20+12,5 1 cp al mattino
cardura 4 mg 1/2 cp alla sera
antigreg 1 cp mattino e sera
torvast 10 mg alla sera
vorrei sapere se la terapia va bene ,come mai al mattino e’ piu’ stanca rispetto alresto del giorno e se questa fiacchezza durera’ per molto grazie Vita09/07/2008 alle 16:57 - Views: 64 #1966 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.