- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni, 4 mesi fa da
piola.
-
AutorePost
-
18/05/2004 alle 14:00 - Views: 73 #8453::
mi hanno parlato di un esame che viene fatto nella citta’ di Monaco, in Germania.
Si tratta di un esame dei leucociti, che serve per individuare la presenza, e la percentuale di presenza dei vari metalli nell’organismo.
La mia curiosita’ deriva da una probabile intossicazione da mercurio, data dalle amalgame dei denti.Grazie
18/05/2004 alle 16:01 - Views: 73 #8450::Si tratta del test MELISA (Memory Lymphocyte Immuno Stimulation Assay) messo a punto dalla Prof.ssa Vera Stejskal, immunologa dell’Università di Stoccolma. Con questo test è possibile vedere chi è sensibile, reattivo all’amalgama e chi non lo è. E’ un test più sensibile del normale Patch test. Il principio si basa sul fatto che il mercurio viene attaccato, per isolarlo, da cellule dette macrofagi, che però non lo digeriscono e sviluppano sulla loro superficie proteine contro il mercurio; gli anticorpi corrono per distruggere il mercurio attaccando la superficie dei macrofagi, ma in questo modo distruggono la cellula, liberando nuovamente tutto il mercurio e sviluppando una reazione a catena. In alcune persone si avrebbe quindi una guerra immunologica contro se stesse.
Non sono nriuscito a reperire qualcuno che lo esegua in Italia, anche se a Cagliari è in corso una ricerca proprio su quest’argomento: http://pacs.unica.it/dip/ricerca.htm
Ho trovato però questo indirizzo in Belgio:
LABORATOIRE ATEGIS
Rue des Chevaux, 67
ULB Bâtiment C
1640 RODE-ST-GENESE (Belgio)
Tel.: (++32) 23583949-23581966
Fax: (++32) 23585705Saluti!
18/05/2004 alle 17:01 - Views: 71 #17720/05/2004 alle 10:15 - Views: 73 #8451::pensa che sia “ragionevole” la possibile affinita’ che mi hanno diagnosticato, tra l’intossicazione da mercurio e la candidosi che mi affligge da due anni ormai.
Tenga conto che ho gia’ rimosso tutte le amalgame da un anno, e che ho riavuto i sintomi della candida, per altro nn evidenziati dal pap- test , dopo 6 mesi di tregua apparente.
grazie20/05/2004 alle 17:56 - Views: 78 #8452::In realtà non vedo perchè andare a cercare associazioni “improbabili” per una recidiva di vaginite da Candida. Infatti la Candida è un fungo ubiquitario, spesso presente sulla pelle, che in alcune condizioni (terapie antibiotiche, febbri e riduzioni delle difese immunitarie, attecchisce nuovamente e produce i sintomi fastidiosi.
Molte donne sperimentano vaginiti da Candida ricorrenti (anche 1 volta al mese!), specialmente se attive sessualmente (il partner può albergare la Candida senza avere sintomi, e attaccarla di nuovo al rapporto successivo).
La terapia è piuttosto semplice (Diflucan 150 mg 1 cp a settimana per 2 settimane), ma l’infezione può ovviamente recidivare.
Chiedi consiglio al ginecologo, ti saprà indirizzare al meglio!Saluti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.