- Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
blue-eyes87.
-
AutorePost
-
04/05/2010 alle 19:06 - Views: 60 #7147::
Buonasera a tutti,mi chiamo Marco e sono un nuovo utente di questo forum.
Mi sono iscritto solamente stasera in quanto fortunatamente in questi miei primi 27 anni non ho mai avuto bisogno di utilizzare internet per avere informazioni riguardanti la salute.
Vengo al dunque senza starmi a dilungare.
Mio papà ha 56 anni e il 5 settembre del 2009 ha avuto un infarto.Con le adeguate cure del reparto di cardiologia dell’ ospedale della mia città e dopo un accurata convalescenza,fortunatamente,il suo cuore,a parte una piccola parte inferiore che si è necrotizzata,ha ripreso il suo lavoro in modo eccellente..
Sono passati 8 mesi e proprio da qualche giorno mio papà ha riscontrato un problema non cardiaco questa volta.
Ha cominciato ad avere la pressione un po’ bassina rispetto al solito (100-70) e dei giramenti di testa.Domenica sera è andato a letto e appena sdraiato si è aggrappato alla ringhiera del letto accusando un forte giramento di testa da similitudinare,a detta sua,ad una caduta all’ indietro.Dopo aver chiamato la guardia medica e dopo essersi tranquillizzato è stato molto meglio e la pressione è risalita a 120-80.Ieri sera però è successa la stessa cosa e preoccupati,ci siamo recati al pronto soccorso dove,dopo 4 ore di attesa l’ hanno visitato somministrandogli una soluzione salina per ritemprarsi.
Gli hanno fatto gli esami del sangue e i risultati sono ottimi,l’ ECG effettuato nell’ ambulatorio del pronto soccorso era addirittura meglio dell’ ultimo fatto 3 settimane fa dal nostro cardiologo.La diagnosi del medico del pronto soccorso è stata una “VERTIGINE POSTURALE”,diagnosi accompagnata da una richiesta per una visita effettuata poi stamattina dall’ ottorino dello stesso ospedale.
La diagnosi appunto di quest’ ultimo medico però non coincide con quella di ieri sera quindi ha scartato l’ ipotesi di una vertigine posturale e anche di una labirintite.Per togliersi tutti i dubbi possibili gli hanno prescritto senza una gran fretta una TAC per scongiurare qualsiasi altra ipotesi.
Personalmente,essendo un soggetto molto ipocondriaco e non riuscendo ad aspettare più di tanto mi sono documentato un po’ in fatto di tumori al cervello e quantaltro.
Non ho ancora letto tutto quello che ho scaricato sui vari siti però la prima cosa che ho cercato sono stati i sintomi del tumore al cervello e in questo caso però nessun sintomo elencato è stato riscontrato da mio padre, nel senso che i giramenti di testa e le vertigini non vengono menzionati nei sintomi appunto del tumore al cervello.Ovviamente questi sono scritti pubblicati solo in due siti che ho trovato.
Questi giramenti di testa e vertigini però vengono menzionati nei sintomi dei problemi alla cervicale, infatti memore di un conoscente che soffre spesso di questo problema, mi sono documentato anche su questa patologia.
Vi chiedo scusa per il poema che ho scritto però siccome ho notato molta precisione nelle risposte lette alle domande degli altri utenti,mi sono voluto impegnare a mia volta per essere il più preciso possibile rispetto alle mie domande.
Intanto ringrazio chiunque risponderà a queste mie domande e intanto vi auguro una buona serata.
A presto.Marco
04/05/2010 alle 20:03 - Views: 66 #13798::Allora, te lo dico da fratello maggiore, non portare sfiga! Per delle vertigini pensi ad una neoplasia cerebrale?! Secondo me e da quello che racconti hanno sbagliato alla grande al PS somministrando una soluzione salina. Tuo papà probabilmente prende degli antiipertensivi e magari betabloccanti. Questi farmaci vanno dosati scrupolosamente da pz a pz, quindi lascia perdere le idee peggiori, torna dal cardiologo e fagli presente la situazione. Poi certo che ci possono stare disturbi al timpano o cervicale, ma meglio prima vedere se i dosaggi dei farmaci che assume sono adeguati.
Un caro saluto04/05/2010 alle 21:03 - Views: 57 #333604/05/2010 alle 22:13 - Views: 58 #13799::Ti ringrazio tanto per la risposta tempestiva e soprattutto esaustiva.In effetti è vero,mio papà sta facendo la terapia in seguito all’ infarto e somministra dei betabloccanti.Mi dici quindi che sarebbe doveroso andare dal cardiologo ed eventualmente fare delle modifiche ai dosaggi dei medicinali?Possono essere quindi i dosaggi dei medicinali che prende a provocargli queste vertigini?in riferimento a ciò che hai detto riguardo la soluzione salina ti dico,posso essere d’ accordo pur non sapendo cosa eventualmente potevano somministrargli dato che tra le altre cose una volta tornati a casa,quando è adnato a letto lo “SCARAVOLTAMENTO” l’ ha avuto lo stesso nonostante la flebo.Mi viene quasi però anche il pensiero a questo punto che abbiano sbagliato la diagnosi visto che l’ otorino non è riuscito a capire che cos’ha.Il mio non vuole essere un portare sfortuna però sai com’è…
Grazie intanto05/05/2010 alle 16:49 - Views: 59 #13800::E’ comprensibile preoccuparsi dopo un’esperienza traumatizzante, ma attento a non scadere nell’ipocondria!
E’, anche a mio avviso, MOLTO probabile che i farmaci che tuo padre doverosamente assume per la cardiopatia ischemica gli abbasisno la pressione, al qual cosa, unitamente a un pò di tensione emotiva, può tranquillamente spiegare la sintomatologia vertiginosa.
Suggerirei quindi di consultare il cardiologo informandolo di questi eventi, e sarà lui stesso a decidere, se del caso, sull’aooportunità di ulteriori indagini in ambito neurologico/otorino.Ciao!
05/05/2010 alle 17:24 - Views: 59 #1380106/05/2010 alle 11:01 - Views: 59 #1380210/05/2010 alle 14:53 - Views: 59 #13803::ciao m sn appena iscritta sn Giulia, ho 22 anni.
é da un po che ho dei sbandamenti, cioe mentre cammino, o sto semplicemente all’impiedi ho la sensazione d cadere, di nn riuscire a stare dritta, e cm se al cervello nn arrivasse ossigeno, infatti spesso ho anke la sensazione d nn respirare, cioe m manca l’aria, anke se respiro benissimo. spero d essere stata abbastanza kiara, la mia domanda e quali possono essere i motivi, e cosa posso fare x risolvere qst situazione. ciao spero d avere una risposta [:)]10/05/2010 alle 15:49 - Views: 58 #1380410/05/2010 alle 15:55 - Views: 59 #13805::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da musicmagic</i>
Cara blu eyes, considerato quello che lamenti e l tua età la cosa più probabile è una sindrome ansioso/depressiva. Ti consiglio di non andare da psichiatri m di raccontare queste cose al tuo medico di base. Eventualmente una visita neurologica. NON psichiatrica
Ciao
Simone
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>[:)]grazie [:)] -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.