- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
fedi.
-
AutorePost
-
06/03/2007 alle 19:58 - Views: 62 #11004::
Salve gradirei avere delle informazioni dettagliate sul <b>INFUXIMAB.</b>
Mi è stato consigliato come cura per i seri problemi che ho xrò vorrei sapere qualcosa di più sul prodotto: controindicazioni-composizione etc. in quanto sono restia nell’inizio della cura xchè ho già avuto un’amputazione del piede in seguito a medicinali non tollerati dal mio fisico. (ho 45 anni ) L’uso delle mani a volte mi è difficile e….. Attendo Vostre notizie dettagliate se possibili sul farmaco. Ringrazio anticipatamente07/03/2007 alle 06:13 - Views: 61 #11001::Credo che tu intenda INFLIXIMAB. Se è così, il nome commerciale è REMICADE e puoi consultare la scheda tecnica ministeriale completa nel nostro sito a questo link:
http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/REMICADE.htm
Ciao!07/03/2007 alle 08:13 - Views: 58 #124607/03/2007 alle 11:59 - Views: 60 #11002::Grazie per la celerità nella risposta.Ho letto le caratteristiche del prodotto <b>INFLIXMAB</b> e potrebbe essere lo stesso a me prescritto.
<b>INFUXIMAB</b> non esiste proprio? mi è stato detto dal medico che esso è costosissimo e la terapia si fa solo in ospedale.
Scusi se chiedo ulteriori informazioni:
Questo prodotto mi può creare problemi in quanto sono un soggetto senza milza e l’amputazione del piede è stata causata dall’uso di METOTREXATE il quale nome leggo anche nella scheda sopra,inoltre ho il fenomeno di<b> REINHOL</b>-una sospetta <b>VASCULITE</b> e connettività indifferenziata.Per questo prima di sottopormi ad altre cure vorrei proprio essere certa di tutto quello che mi prescrivono e capire a ciò che vado incontro.La ringrazio in anticipo attendo sue notizie in merito. Un saluto Dany07/03/2007 alle 16:03 - Views: 61 #11003::Che io sappia INFUXIMAB non esiste. La tuamalattia è probabilmente una “connettivite indifferenziata” cioè una malattia autoimmunitaria con formazione di autoatnicorpi verso alcuni costituenti dell’organismo. Il fenomeno di Raynaud spesso si accompagna alle malattie autoimmuni, come pure la vasculite.
L’infliximab è un anticorpo monoclonale anti TNFalfa e viene usato in tuti questi tipi di malattie ed è una buona alternativa al cortisone.Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.