- Questo topic ha 15 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
giovidigi.
-
AutorePost
-
03/01/2007 alle 09:28 - Views: 77 #10744::
Buongiorno è ormai una settimana che sono ammalato con febbre.
la cosa strana è che resto sfebbrato tutto il giorno e la sera puntualmente raggiungo i 37,3.
il mio medico mi ha dato augmentin per la gola rossa e ora sto prendendo una soluzione topica per la gola il bornilene spray.
oggi è il primo giorno che esco ma ancora non mi sento, secondo voi che cura dopvrei fare?
la sera ho tosse molto forte, volevo prendere il levotuss sciroppo ma ho letto controindicazioni che mi hanno spaventato.
confido in una vostra risposta.
grazie03/01/2007 alle 14:48 - Views: 77 #10730::Il rialzo febbrile serale è molto comune nelle forme infettive delle prime vie aeree e la terapia che ti ha dato il tuo medico mi sembra completa. Per la tosse, se non vuoi prendere il Levotuss, fatti prescrivere magari un aerosol a base di antinfiammatori e fluidificanti, e poi… latte e miele e riposo a letto!
Saluti!
03/01/2007 alle 16:48 - Views: 75 #113609/01/2007 alle 08:05 - Views: 77 #1073110/01/2007 alle 17:10 - Views: 77 #10732::L’uso di un altro antibiotico come il Rokital è un tentativo (giustificato) di colpire eventuali germi resistenti alle penicilline (Augmentin) come ad esempio i germi intracellulari (Hemofilus, Micoplasmi e Clamidie).
Però se anche col Rokital la tosse permane e sono passati più di 10 giorni, sarebbe opportuna una Rx del torace ed un minimo di esami ematochimici.In bocca al lupo!
11/01/2007 alle 06:15 - Views: 95 #1073318/01/2007 alle 13:55 - Views: 83 #1073419/01/2007 alle 12:29 - Views: 77 #1073522/01/2007 alle 08:05 - Views: 77 #1073622/01/2007 alle 09:33 - Views: 102 #1073722/01/2007 alle 14:56 - Views: 92 #1073822/01/2007 alle 16:16 - Views: 77 #10739::A questo punto credo sia meglio che tu faccia un breve ciclo di antimicotici: o il Daktarin oral gel, un gel orale da mettere e tenere in bocca un paio di volte al giorno per uns settimana, oppure una terapia per bocca come Diflucan sospensione 50 mg al giorno da tenere in bocca e poi ingoiare per una settimana.
E’ comunque necessario che vada dal tuo medico, soprattutto per confermare la diagnosi di mughetto!Ciao!
23/01/2007 alle 08:31 - Views: 77 #1074023/01/2007 alle 16:57 - Views: 77 #1074103/12/2007 alle 21:33 - Views: 77 #10742::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da giovidigi</i>
incredibile….sei un asso!!!
in effetti la avevo ma l’imputavo agli spray di bornilene ma ora per fortuna il mal di gola è quasi svanito ed oggi è il primo giorno che sto meglio.
speriamo di aver buttato tutto alle spalle.
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>[?][?][?] -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.