- Questo topic ha 11 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
depayns.
-
AutorePost
-
28/03/2008 alle 07:59 - Views: 166 #12114::
Gentilissimo Dottore,
gradirei avere il suo parere in merito a quanto mi sta accadendo a livello urinario da un pò di tempo.
Premesso che dal 2002 ho iniziato a soffrire di batteriura asintomatica il batterio presente nelle urine è sempre stato l’escherichia coli, premetto che la cosa “strana” che mi succedeva era quella di avere le urine torbide e maleodoranti cosa che ho sempre avuto fin dall’età di 15 anni (oggi ne ho 28)e che passava bevendo tanto.
Andai da un urologo il quale mi diede una cura a base di antibiotici (ogni mese diversi), citropiperazina e polimod, questa cura consisteva nel prendere per 10 giorni al mese l antibiotico associato alla citropiperazina e polimod (solo al pensiero mi viene ancora la nausea gli antibiotici mi buttarono veramente a terra).
Gli antibiotici presi furono: Ciproxin, Bactrim, Noroxin, Cinobac, Unidrox, Levoxacin.
Finita la cura passato un mesetto il batterio è tornato.
Andai da un nuovo urologo il quale mi fece un ecografia ai reni e alle vie urinarie, una visita completa e disse di smettere di prendere antibiotici ma di combattere la stitichezza secondo lui causa di questa batteriuria asintomatica prendendo fermenti lattici. Poi fui operata per l’endometriosi e non feci più controlli delle urine anche perchè non avevo sintomi e le mie urine erano perfette anche se il batterio sempre presente.
Da premettere che in tutto questo tempo non ho mai avuto sintomi pur avendo le urine contaminate dall’escherichia coli, a volte solo un senso di pesantezza al basso ventre ma nulla più bevendo tanto le urine sono pulitissime, mentre a volte capitava di bere meno del solito e di avere le urine torbide e maleodoranti.
Il mese scorso per la prima volta in vita mia dopo un rapporto iniziai ad avvertire prurito intimo e dolore alla minzione, nonchè il bisogno di urinare spesso pur non emettendo quasi nulla, ebbi anche la febbre urine maleodoranti e molto torbide ma ripeto fu la prima volta che ebbi veri e propri spasmi alla minzione,febbre insomma sintomi da cistite “vera”.
L’urinocoltura fatta il 20 Febbraio evidenzia:
Carica batterica 1.000.000 UFC/ml
Microrganismo Escherichia coli
Il mio medico di base mi fece fare una cura di sei giorni con Augmentin.
Il 20 marzo sono andata a rifare gli esami delle urine ed ecco il risultato:
<u><b>ESAME CHIMICO-FISICO e MICROSCOPICO delle URINE</b></u>
colore PAGLIERINO
aspetto LIMPIDO
densità 1006
ph 5.0
proteine assenti
glucosio assente
corpi chet assenti
bilirubina assente
sangue assente
uro-bilinogeno assente
cilindri assenti
eritrociti assenti
<b>leucociti rari (1-2 x cm)</b>
<b>cell. epiteliali poche</b>
muco assente
cristalli assente
flora batterica assente
<u><b>ESAME MICROBIOLOGICO URINE</b></u>
<b>LEUCOCITI 9 uL</b> (0-10)
CARICA BATTERICA 90000 mL (0-100.000)
ESAME MICROSCOPICO (col. GRAM): Numerosi bastoncini G-
Ricerca MICRORGANISMI:
<b>ESCHERICHIALI COLI POSITIVA</b>
ENTEROBACTER spp. NEGATIVA
KLEBSIELLA ssp. NEGATIVA
CITROBACTER ssp. NEGATIVA
PROTEUS ssp. NEGATIVA
PSEUDOMONAS AERUGINOSA NEGATIVA
STAFILOCOCCO AUREO NEGATIVA
STAFILOCOCCO EPIDERMIDIS NEGATIVA
ENTEROCOCCO NEGATIVA
CANDIDA ALBICANS NEGATIVAPrendendo la pillola anticoncezionale la mia stitichezza è notevolmente peggiorata.
Oggi non ho sintomi e sono rimasta sorpresa dal risultato degli esami perchè le mie urine non hanno alcun segno che poteva portarmi a pensare che ci fosse ancora l’escherichia coli.
Cosa ne pensa di questi ultimi esami delle urine fatte?
Secondo lei è possibile che l’escherichia coli sia presente in vagina e che per forza di cose venga contaminata anche la vescica?
Sarebbe utile fare un tampone vaginale?
E se il batterio escherichia coli fosse presente in vagina come bisognerebbe procedere?Grazie per il tempo che mi dedicherà.
Spero di leggerla presto.
SimonaP.S. Leggendo l’antibiogramma dell’esame delle urine non posso non notare di aver preso quasi tutti gli antibiotici possibili O_°
28/03/2008 alle 08:49 - Views: 161 #12104::L’ Escherichia coli è un germe ubiquitario (si trova dovunque) ed è particolarmente rappresentato nell’intestino.
Spesso causa cistiti passando direttamente dall’intestino alla vescica attraverso i vasi linfatici, specialmente in corso di patologie intestinali (gastroenteriti, diarrea ecc).
La sua presenza nell’urinocoltura tuttavia non vuol dire sempre “cistite”, perchè spesso viene veicolato nelle urine da contaminazione con serceto vaginale o uretrale o dal contatto con la cute.
Per parlare di cistite, la carica batterica deve essere superiore a 100.000 ufc/ml (Unità Formanti Colonia ogni ml di urina).
Ad esempio, le ultime analisi delle urine che hai fatto sono del tutto normali perchè la carica batterica è evidentemente da inquinamento e perchè non sono presenti leucociti (globuli bianchi che aumentano sempre in caso di infezione) in quantità significativa.
Per parlare poi di batteriuria asintomatica, cioè della presenza nelle urine di una carica batterica superiore a 100.000 ufc/ml, ma senza sintomi di cistite, bisogna esaminare le urine prelevate con catetere per evitare la quasi inevitabile contaminazione esterna.
In conclusione, se hai una carica batterica inferiore a 100.000 ufc/ml, non hai nulla. Se non hai sintomi, non prendere antibiotici.Ciao!
28/03/2008 alle 08:55 - Views: 203 #12105::Grazie mille dottore per la sua celere risposta.
Secondo lei sarebbe utile fare il tampone vaginale che non ho mai fatto per ricercare la presenza di escherichia coli in vagina?
E se il tampone confermasse la presenza di escherichia coli in vagina che tipo di provvedimenti dovrei adottare sia farmacologici che igienici che già non faccia?28/03/2008 alle 09:06 - Views: 168 #12106::L’ E. coli in vagina qualche disturbetto dovrebbe dartelo (prurito, perdite vaginali), comunque un tampone vaginale è una buona idea.
Se avessi un elevato quantitativo di E. coli ed un dismicrobismo con assenza o forte riduzione dei normali Lattobacilli, dovresti fare qualche giorno di antibiotico locale ed eventualmente una decina di giorni di Bactocin cpr vaginali che è un integratore di Lattobacilli normali:http://www.torrinomedica.it/farmaci/Schedetecniche/Bactocin_cpr_vag.asp
Ciao!
28/03/2008 alle 09:18 - Views: 159 #12107::Grazie mille Dottore per il tempo che mi sta dedicando.
Il sospetto ce l’ho appunto perchè ho prurito e perdite vaginali.
Lunedì andrò a fare il tampone vaginale in un laboratorio privato solo che mi hanno chiesto che tipo di germi devono isolare, secondo lei conviene fare solo l’escherichia coli o anche altre ricerche viste le perdite e i pruriti vaginali?
Sottolineo che una settimana fa ho fatto un paptest ma ancora non ho il risultato perciò se ci fosse qualche infezione il paptest dovrebbe evidenziarlo?
Cosa faccio aspetto prima l’esito del paptest?
Grazie28/03/2008 alle 09:27 - Views: 173 #1210828/03/2008 alle 09:29 - Views: 159 #1210928/03/2008 alle 10:24 - Views: 163 #1211028/03/2008 alle 10:57 - Views: 160 #1211108/04/2008 alle 09:04 - Views: 170 #12112::Buongiorno Dottore,
ho il risultato del pap test e del tampone vaginale.PAP TEST
risultato: flogosi- alterazioni reattive
Non vi è specificato nulla più.TAMPONE VAGINALE
ESAME MICROSCOPICO col. GRAM
PMN RARI
DODERLEIN RARI
RICERCA MICROORGANISMI:
TRICHONOMINAS VAGINALIS NEGATIVA
CANDIDA ALBICANS NEGATIVA
NEISSERIA GONORRHEAE NEGATIVA
GARDNERELLA VAGINALIS NEGATIVA
STAFILOCOCCO AUREO NEGATIVA
STAFILOCOCCO EPIDERMIDIS NEGATIVA
ENTEROBACTER spp NEGATIVA
ESCHERICHIA COLI NEGATIVA
KLEBSIELLA spp NEGATIVA
PROTEUS spp. NEGATIVA
PSEUDOMONAS AERUGINOSA NEGATIVA
STREPTOCOCCO B AGALACTIAE NEGATIVA
ENTEROCOCCO NEGATIVA
UREAPLASMA UREALYTICUM NEGATIVA
MICOPLASMA HOMINIS NEGATIVA
CLAMYDIA TRACHOMATIS NEGATIVACosa ne pensa? Cosa sta a significare il risultato del paptest?
Dunque l escherichia coli non è presente in vagina mi è stato consigliato nel laboratorio dove ho fatto il tampone vaginale di fare un esame delle feci per ricercare la presenza del batterio escherichia coli secondo lei potrebbe effettivamente servire?Grazie per il tempo che mi dedicherà.
Sim
09/04/2008 alle 11:18 - Views: 160 #12113::Il pap-test è praticamente nella norma. La negatività del tampone vaginale indica che non hai nessuna vaginite.
La ricerca dell’ E.coli nelle feci è del tutto inutile in quanto è SEMPRE presente nelle feci (per valutare la contaminazione fecale dell’acqua si fa la ricerca dei Coliformi).
Se al momento non hai disturbi, ti consiglierei solamente di utilizzare il Bactocin per irpristinare la flora lattobacillare che dagli esami, sembra un po’ darente.Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.