- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
vittorio.
-
AutorePost
-
29/01/2007 alle 20:26 - Views: 60 #10816::
L’anno scorso mi è stato diagnosticata una emorragia interna,subito sospetta lesione infiltrativa peritoneale irradiata (sarcoma) poi dopo approfondita risonanza magnetica mi è stato diagnosticata una perforazione del diverticolo di Meckell.Non ho subito operazioni per togliere la massa ne seguo particolari attenzioni.Qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito?Chi mi può dare un consiglio?Grazie.
30/01/2007 alle 14:01 - Views: 60 #10812::Non mi è molto chiaro il quadro. Cosa intendi per emorragia interna? Se l’emorragia è stata intestinale si tratta di una emorragia esterna. Sei sicuro che si è parlato di “perforazione” del diverticolo di Meckel e non di “sanguinamento”? La perforazione infatti provoca una peritonite acuta settica che richiede un intervento chirurgico immediato e dà una grave sintomatologia dolorosa. Le complicanze del diverticolo di Meckel infatti includono il sanguinamento, l’occlusione intestinale, la diverticolite, gli enteroliti, i tumori e la perforazione del piccolo intestino. La perforazione del piccolo intestino può essere causata da un’ostruzione con strangolamento o dalla perforazione diretta del diverticolo di Meckel e causa ovviamente una peritonite. La diagnosi di peritonite si deve basare sulla sintomatologia clinica rappresentata dal grave dolore addominale, dalla dolorabilità e dall’assenza della peristalsi. Le rx sono di poco aiuto, a eccezione dei casi in cui è presente dell’aria libera sotto al diaframma, poiché possono mancare dei segni patologici. Poiché la gangrena e la perforazione si possono verificare entro 6 h, l’esplorazione deve essere eseguita il prima possibile.
30/01/2007 alle 16:01 - Views: 54 #117430/01/2007 alle 19:39 - Views: 55 #10813::sono stato per circa una settimana quasi senza mangiare e bere,forti dolori intestinali con febbre nel pomeriggio.Alla fine non mi reggevo in piedi e sono andao al P.S. e ricoverato in medicina.Ho fatto numerosi accertamenti clinici:ricerca di sangue occulto,analisi del sangue,urine,rx,clisma opaco,tac ecc. ecc.mi hanno riscontrato una massa (lesione infiltrativa raggiata..) di probabile tumore primitivo.Ad una seconda indagine presso il reparto oncologico,in base alle ricerche mi confermavano il forte sospetto di sarcoma e venivo invitato ad essere operato immediatamente.In un secondo tempo,mi sono recato da uno specialista affermato in medicina nucleare che mi ha sottoposto a risonanza,adducendo il mio malessere ad una perforazione del div. di meckell.Il fatto di non avere avuto una peritonite poteva essere attribuito ad una cura di ciproxin che avevo deciso di sottopormi nell’eventualità di una patologia batterica acuta intestinale.
31/01/2007 alle 06:10 - Views: 55 #1081431/01/2007 alle 19:22 - Views: 56 #10815::E’ quello che mi volevano fare……..ma sto troppo bene e sono passati quasi due anni da quel butto periodo.Non ho avuto in seguito il minimo disturbo perciò non penso per niente di ritornare a dannarmi visto che sto o.k.-la storia del ciproxin me la spiegata un medico e secondo lui la teoria potrebbe essere vera anche per la massicia dose che ne ho preso.Bah l’importante è stare bene…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.