- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
04/04/2007 alle 17:04 - Views: 47 #11156::
E’ finalmente in commercio anche in Italia, con il nome Gardasil, il vaccino per la prevenzione delle lesioni da HPV (Papilloma Virus umano), fra le quali anche il carcinoma dell’utero.
Gardasil è un vaccino per la prevenzione della displasia di alto grado del collo dell’utero (CIN 2/3), del carcinoma del collo dell’utero, delle lesioni displastiche di alto grado della vulva (VIN 2/3) e delle lesioni genitali esterne (condilomi acuminati) causate dal Papillomavirus Umano (HPV) tipi 6, 11, 16 e 18.
Sarà gratuito per tutte le bambine di 12 anni ed è consigliato a tutte le donne sessualmente attive che non abbiano ancora contratto infezioni da sierotipi di HPV 6, 11, 16 e 18.Potete consultare la scheda tecnica del Gardasil sul nostro sito, al seguente link:
http://www.torrinomedica.it/studio/SchedeFarmaci/GARDASIL.htm
Saluti a tutti!
05/04/2007 alle 07:25 - Views: 57 #11152::caro dottore…ho cercato di capire il più possibile..ma i dubbi permangono nonostante la lettura..ad esempio, se si ammette che dopo un’operazione contro CIN2 si guarisca, nel senso che al pap test si risulti negative, ci si può ritenere comunque immuni poi?…da quello che vedo il vaccino vale solo per alcuni tipi di virus ed è limitato nel tempo…per cui siamo a rischio sempre e tutte…un quadro edificante…ma secondo lei è il caso di chiede l’esame per malattie veneree a un possibile fidanzato?
05/04/2007 alle 08:25 - Views: 45 #131105/04/2007 alle 08:51 - Views: 46 #1115306/04/2007 alle 17:26 - Views: 55 #11154::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da poppy</i>
caro dottore…ho cercato di capire il più possibile..ma i dubbi permangono nonostante la lettura..ad esempio, se si ammette che dopo un’operazione contro CIN2 si guarisca, nel senso che al pap test si risulti negative, ci si può ritenere comunque immuni poi?…da quello che vedo il vaccino vale solo per alcuni tipi di virus ed è limitato nel tempo…per cui siamo a rischio sempre e tutte…un quadro edificante…ma secondo lei è il caso di chiede l’esame per malattie veneree a un possibile fidanzato?
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
Ciao poppy, fossi in te lo chiederei, daltronde va a beneficio della coppia, quindi non credo ci sia niente di male
Ciao e B. Pasqua13/04/2007 alle 14:56 - Views: 60 #11155 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.