Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #14786
    sanmag
    Amministratore del forum
      Up
      0
      Down
      ::

      C’è qualcosa che non quadra nella risposta della ecografia: di meato vescico-uretrale ce n’è solo uno: non può essere sinistro. Non è per caso che c’è scritto meato uretero-vescicale? Infatti di Meati uretero-vescicali ce ne sono, appunto, due: uno destro e uno sinistro.
      La distinzione è importante perché se l’aggetto è sul meato vescico-uretrale, la dilatazione calico-pielo-ureterale sinistra non è direttamente in rapporto con esso. Se invece l’aggetto prostatico tocca (anche se non vedo come) il meato uretero-vescicale sinistro allora è sicuramente conseguenza di questo.
      In ogni caso un esame delle urine colturale è sicuramente utile.

      Ciao

      #14787
      portinaio
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Si tratta infatti di meato “vescico-ureterale “; chiedo scusa per il lapsus. E in verità mi son detto pure io come potesse avvenire ciò. Grazie per la risposta. Cordiali saluti

        #14788
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::

          Se la prostata arriva a comprimere lo sbocco uretero-vescicale sinistro, il rischio di idronefrosi c’è. Sarà opportuno seguire l’evoluzione dell’ostruzione dell’uretere ed eventualmente applicare uno “STENT” che impedisca la compressione dell’uretere e ne mantenga aperto il canale: parlane col tuo urologo.

          Ciao

          #14789
          portinaio
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Grazie dei preziosi consigli.
            Ciao

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.