- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da
paodeven.
-
AutorePost
-
28/03/2014 alle 17:36 - Views: 108 #4238::
buonasera,
mi chiamo Mauro e sono nuovo del forum.
Ho letto su internet di questa dieta che sembra dare ottimi risultati, non soltanto per chi vuol dimagrire, ma anche per chi ha problemi di diverso tipo (colesterolo alto, pressione alta, glicemia alta, ecc..).
Date le tante testimonianze che ho trovato a suo favore, almeno tra chi l’ha effettivamente provata, volevo iniziare anch’io questa dieta.
La dieta del gruppo sanguigno parte dal presupposto che ogni individuo, in base al proprio gruppo sanguigno, può mangiare determinate cose ed altre no.
Qui c’è il link con la dieta completa: dieta del gruppo sanguigno
Per esempio, io che sono di gruppo 0 andrei d’accordissimo con la carne, il pesce, alcuni legumi e le verdure, mentre dovrei evitare come la peste i latticini e i farinacei, oltre a dover ridurre di molto dolci e frutta.
Qualcuno di voi l’ha già provata? Cosa ne pensate?grazie,
Mauro23/09/2015 alle 10:53 - Views: 112 #14736::Salve,
Anche io ho letto tempo fa della cosidetta dieta del gruppo sanguigno. E’ stato Peter D’adamo a far pressione su una cosa che fino ad ora veniva sottovalutata. Ogni gruppo appartiene a una tipologia di gente, come cacciatori, contadini o nomadi. Dobbiamo considerare che sono passiti migliaiadi anni e se prima i caccioatori erano propensi a mangiare carne ora il nostr oorganismo si e modificato in maniera significativa e nn dobbiamo pensare che introducendo tanta carne nella nostra dieta ci fara bene. tI Consiglio di approfondire l argomento perche sicuramente ci sono delle verita, il mio organismo nn ha bisogno di mangiare carne, semplicemente nn ne sento la necessita’ e la teoria dei gruppi sanguigni lo ha confermato. Inolte bisogna ricordare che la dieta va studiata anche a seconda della patologia/ disturbo che si ha, io ad esempio soffro di diabete e devo far attenzione ad alcuni cibi per questo e anche utile leggersi articoli tipoIl nostro organismo ci ringraziera per questo.
17/06/2016 alle 18:27 - Views: 123 #14806 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.