- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
giorgio1.
-
AutorePost
-
29/05/2008 alle 20:42 - Views: 64 #12319::
Buonasera, io vorrei chiedere un’informazione per mia sorella.
E’ stata operata al tunnel carpale circa 3 mesi fa e da allora non è più riuscita a muovere bene il polso e la mano. Ora finalmente le hanno fatto fare una radiografia dalla quale risulta che ha una “demineralizzazione un po’ a chiazze tipo Sudeck alle limitanti articolari di tutto il polso destro”…
Mi spiegate in parole semplici che cosa significa?
Grazie mille, buona sera.02/06/2008 alle 06:41 - Views: 64 #12315::L’osteoporosi di Sudeck è una forma di demineralizzazione ossea circoscritta(in genere a carico di medie e piccole articolazioni:polsi, mani, caviglie, piedi)che si verifica dopo traumi(nel caso di tua sorella l’attrito dei tendini nel tunnel carpale fibrotico)per fenomeni ischemici(mancanza di ossigenazione)che impediscono alle cellule dell’osso di lavorare e rigenerarsi normalmente.A volte questa forma di osteoporosi regredisce spontaneamente, altre volte necessita trattamenti locali e/o generali.
L’ortopedico che ha operato tua sorella saprà sicuramente darle la terapia più opportuna.
Ciao!
02/06/2008 alle 07:41 - Views: 62 #187802/06/2008 alle 19:45 - Views: 63 #1231608/06/2008 alle 09:06 - Views: 63 #12317::Buongiorno a tutti, sono 13 anni che soffro di mal di schiena.Ho avuto un’ernia al disco a 32 anni dopo due anni circa ho scoperto di avere anche quella alla cervicale.Ho fatto decine di radiografie, tac ed infine una risonanza magnetica che mi hanno detto di ripetere con mezzo di contrasto se il dolore persiste.L’ultima volta che ho fatto la visita mi hanno dato una cura con dei miorilassanti e antinfiammatori da fare x15 giorni indossando un corpetto e subito dopo fare nuoto.
Nei movimenti sono molto molto limitata. Posso fare qualcosa?
Attendo una vostra risposta. Felicia.<font color=”limegreen”></font id=”limegreen”><font size=”2″></font id=”size2″><font size=”3″></font id=”size3″><font face=”Book Antiqua”></font id=”Book Antiqua”><font face=”Arial”></font id=”Arial”>08/06/2008 alle 10:15 - Views: 64 #12318::Data la sintomatologia, è senz’altro necessario rivalutare lo stato della colonna lombosacrale tramite Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto, ed interpellare poi un neurochirurgo, per valutare l’opportunità di risolvere microchirurgicamente l’ernia lombosacrale. Per quella cervicale l’unica terapia è fisioterapica(ginnastica, massoterapia reflessogena, TENS, etc), la quale comunque è estremammente utile per tutti i tratti della colonna.
Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.