- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da
eagle53.
-
AutorePost
-
18/09/2011 alle 08:10 - Views: 46 #7999::
Salve sono un nuovo utente e mi sono iscritta per parlarvi e ricevere consigli sul mio problema.Ho 37 anni e da 11 soffro di DAP,ora ho deciso di curarmi perche’ in questo periodo piu’ stressante vivo in una condizione giornaliera di ansia che non mi permette di fare la fila al supermercato alla posta, di guidare nel traffico ecc…Il neurologo mi ha prescritto ZOLOFT CPS prima meta’ per 4 giorni e poi una la sera e lexotan gocce 5 mattina e alle 1400 e 10 alle 2200 pero’ dopo giorni di inizio della cura mi sento sempre ansiosa e ora un po’ elettrizzata o a momenti apatica, puo’ essere normale all’inizio? il dosaggio e’ da aggiustare? quanto passera’ per vedere gli effetti?Grazie
18/09/2011 alle 08:17 - Views: 47 #800018/09/2011 alle 09:15 - Views: 45 #397321/09/2011 alle 10:42 - Views: 47 #8001::Ciao Ines,
ho il tuo medesimo problema e le tue fobie da quasi quindi anni per cui quello che posso dirti è che non bastano i farmaci per guarire dal Dap ma bisogna affiancare pure una psicoterapia, per capire le cause scatenanti. L’attacco di panico è un sintomo ma non una causa, spesso non è altro che una reazione a qualcosa che non và nella tua vita, qualcosa che non è in sintonia con la tua interiorità , quindi bisogna lavorare molto su sè stessi. Non giudico la cura farmacologica, c’è ne sono tante, tutte valide e che danno comunque all’inizio qualche effetto collaterale, con il tempo dovrebbe migliorare e stabilizzarsi ma quello piu’ importante è quanto scritto sopra.
Auguri, ciao
Eagle5321/09/2011 alle 19:16 - Views: 46 #800222/09/2011 alle 06:38 - Views: 46 #8003::Purtroppo è vero, gli psicoterapeuti costano e non te li passa la mutua. Io proprio per questo mi sono rivolto ad un centro si salute mentale (CIM), dove ci sono alcuni psichiatri che ti seguono gratuitamente. Cosi’ funziona nella mia città , ma per fortuna vivo proprio nella città in cui Basaglia istitui’ i primi CIM pertanto siamo all’avanguardia. Inoltre lo psichiatra oltre a farti una psicoterapia puo’ anche prescriverti i farmaci, mentre non credo lo possa fare lo psicologo o il psicoterapeuta.
Se ti trovi bene con il tuo neurologo vai avanti con lui, il rapporto con il medico che ti segue aso è molto importante, quindi affidati a lui e magari fatti consigliare lo psicoterapeuta, meglio se sono in contatto fra loro.
Ciao Eagle53 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.