- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
mary-moscato.
-
AutorePost
-
04/03/2008 alle 11:08 - Views: 120 #5667::
Ciao,vi raccontro brevemente la mia storia: ho 29 anni, ho iniziato a
prendere la pillola 7 anni fa perchè ho sempre avuto un ciclo molto molto
irregolare (1 mese sì, 2 no, poi sì, ritardi di 50/60gg). Ogni hanno, su
consiglio del ginecologo, ho interrotto la pillola per un mese, per
permettere al ciclo di venire naturalmente ed ogni volta si è presentato
quasi puntuale (5/6 giorni di ritardo al max) Ora è intenzione mia e di mio
marito di avere un figlio, pertanto il 17 ottobre ho interrotto l’utilizzo
della pillola (Ginoden). Ho avuto il ciclo il 23 novrembre (quindi quasi
preciso), poi da lì più niente. Ho fatto due test di gravidanza (uno il
03/01 e uno il 23/01) ma entrambi sono risultati negativi. Mi sono rivolta
al ginecologo che dopo una visita mi ha prescritto 10 gg di Lutenyl (per far
tornare il ciclo, ritornato il 09/02)e poi dal 5° giorno 1 pastiglia di
Clomid per 5 giorni. Premetto che sette anni fa mi avevano detto che il mio
ciclo irregolare era dovuto a microcisti nelle ovaie (risolvibili con la
pillola) Ora la mia domanda è questa: l’utilizzo di Clomid mi sarà davvero
d’aiuto nella ricerca di un figlio e mi permetterà comunque di avere cicli
pressochè regolari o ripiomberò nell’odissea del ciclo “ballerino”?
Grazie per l’aiuto!
Mariy05/03/2008 alle 08:37 - Views: 102 #1762::Il Clomid è un induttore dell’ovulazione e, nella sindrome dell’ovaio policistico è sempre il primo tentativo per ottenere un ciclo ovulatorio e quindi una gravidanza.
La sindrome dell’ ovaio policistico è una patologia cronica che non passa definitivamente. Gli approcci terapeutici sono diversi a seconda delle necessità della donna. Una ragazza giovane che non vuole gravidanze e che non ha acne ma solo disturbi del ciclo, non necessita di alcuna terapia. Se vi sono significativi sintomi di iperandrogenismo (acne, isrutismo ecc.) e non si cerca una gravidanza è indicata la terapia ormonale con estroprogestinici (pillola). La donna che invece desidera una gravidanza potra’ sottoporsi o a cicli di terapia di induzione dell’ovulazione (il Clomid, appunto) o in alternativa al “drilling ovarico”. Il drilling ovarico è una procedura in laparoscopia che elimina alcune delle microcisti ovariche mediante l’utilizzo di cauterizzazione con corrente monopolare al fine di ottenere una normalizzazione del ciclo mestruale. La percentuale di successo e’ alta (circa il 90%), ma i risultati sono comunque temporanei e quindi va utilizzata quando la coppia decide di avere figli.
Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.