- Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
seaman.
-
AutorePost
-
02/04/2008 alle 13:41 - Views: 78 #12146::
presento sintomi classici delle cistite:
aumento della frequenza urinaria, brucione della punta del pene senzazione di bagnato arrossamento della cute dello scroto
ed ora ricordo che da molto tempo non finisco la nottata senza urinare. CISTITE? PROSTATITE o COSA?
sono sotto ciproxin da 5 giorni e nulla sembra essere cambiato;
circa un mese fà ho avuto un rapporto occasionale protetto, ma nel togliere il preservetivo mi è caduto appoggiandosi tra pene e scroto
può essere motivo di contagio? quali malattie posso aver preso.
vi ringrazio anticipatamente02/04/2008 alle 15:23 - Views: 81 #12143::Sicuramente il motivo del contagio non può essere il preservatico che ti è caduto.
I sintomi che descrivi farebbero pensare ad una uretrite, magari complicata da una prostatite cronica.
Sarebbe opportuno fare un tampone uretrale (al mattino e PRIMA di urinare) per gonococco e per patogeni comuni, e poi eventualmente approfondire con una coltura del secreto prostatico.
Sulla base delle colture e dell’ antibiogramma sarà così possibile scegliere l’antibiotico piu’ adatto.
Rivolgiti al tuo medico o ad un urologo di fiducia.Ciao!
02/04/2008 alle 16:23 - Views: 73 #179303/04/2008 alle 08:54 - Views: 75 #12144::Salve,
In realtà consiglierei oltre il tampone uretrale,di procedere COMUNQUE successivamente all’esame sopracitato ad uno spermiogramma con relativo ESAME COLTURALE del liquido seminale.
Faccio presente che questi esami di laboratorio si effettuano presso
strutture sanitarie che risultano in possesso di un laboratorio ed un reparto di Microbiologia generalmente Ospedali ad alta specializzazione,bisogna contattarli prima poichè per avere gli esiti di una risposta bisogna rispettare giorni di astinenza che variano dai 3 a 5.
Mi sembra di capire che lei vive una vita con ritmi sessuali disordinati pertanto alcuni microbatteri potrebbero aver invaso
parte di organi genitali,le consiglio di approfondire con questi esami altrimenti si rischia di assumere antibiotici INAPPROPIATI alla Patologia per la quale si Soffre
Nel frattempo provi ad assumere due litri di acqua nell’arco della giornata iniziando al mattino digiuno e riduciendo l’apporto idrico nel tardo pomeriggio in modo da poter affrontare le ore notturne di riposo senza alzarsi per il fabbisogno urinario.
Faccia uso di slip di cotone Bianchi,non usi detergenti intimi ma bensi EUCLORINA POLVERE da diluire sciogliendola in acqua
leggermente Tiepida operazione da eseguire la sera prima di coricarsi
mentre nell’arco della giornata eseguire pulizia intima con bicarbonato sciolto in acqua un cucchiaio per un litro di liquido
rimedio utile ad alleviare l’infiammazione provocata dall’urina.
Resto a disposizione
SalutiNell’arco della giornata procedere con
Rimango a disposizione per ulteriore chiarimentil’area dello scroto
04/04/2008 alle 12:42 - Views: 75 #12145::Ringrazio vivamente per la vostra tempestiva risposta
Volevo anche aggiungere una cosa, sono separato da 7 mesi e quello è stato l’unico rapporto, quindi la mia vita sessuale da un pò di tempo non è disordinata è assente
Solo oggi mi viene il sospetto del probabile rischio.
Il mio medico curante mi consiglia di continuare con ciproxin 500 x 2altri 3 gg visto che rossore a bruciore stanno scomparendo, probabilmente tutto si è sfiammato grazie ai tuoi consigli rimane il fatto del continuo stinolo di urinare anche meno di prima, poi dopo 7/8 gg dall’ultima compressa fare i test, afferma che ora sotto antibiotici nessun test risulterebbe attendibile, un altro medico mi consiglia di sospendere immediatamente la cura attendere 7/8gg e fare dei test per trovare l’esatta causa, che faccio? me rimane questo grande dubbio: il preservativo appena usato se poggiato su pene e scroto può essere motivo di contagio di malattie veneree? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.