- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
alen123.
-
AutorePost
-
15/07/2014 alle 12:07 - Views: 28 #4258::
Buongiorno a tutti, vorrei cortesemente il vostro giudizio su una cosa che non mi torna. Sono emofilico B moderato. Fino a qualche giorno fa, il dosagio della terapia settimanale era di 3000 UI . Il mio ematologa mi fa sapere che il dosagio verrà raddoppiato. Motivo: “così da valutare la settimana successiva se rimane traccia della sostanza nel sangue”. Il mio peso è di circa 72 kg.
Dal link: http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Benefix_500_UI_Iniettabile.asp#axzz37XJE5y27fanno vedere una formula per il calcolo del dosagio. ci capisco veramento poco 😯
C’e qualcuno che mi possa aiutare? non vorrei fare da cavia a qualche industria farmaceutica 😉 …Ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per eventuale informazioni.
Saluti.
Emo.Il dosaggio necessario viene determinato per mezzo della seguente formula:
Numero di UI di Fattore IX richiesto = Peso corporeo (in kg) X aumento di fattore IX desiderato (%) o (UI/dl) X reciproco del recupero osservatoPer un incremento medio di fattore IX di 0,7 UI/dl, si ha:
Numero di UI di Fattore IX richiesto = Peso corporeo (in kg) X aumento di fattore IX desiderato (%) o (UI/dl) X 1,4 UI/kg21/07/2014 alle 07:46 - Views: 30 #14626::La formula del dosaggio serve ad aggiustare i dosaggi nel singolo paziente.
In pratica, il dosaggio deve tenere conto del valore necessario di fattore IX e della risposta del paziente.
Se per esempio ho un paziente che ha una concentrazione di fattore IX di 10 UI/dl ed ha avuto un sanguinamento articolare (emartro), devo portare la concentrazione di fattore IX almeno a 20 UI/dl, quindi devo ottenere un aumento di fattore IX di 10 UI/dl.
Sapendo che in media 1 unità di fattore IX determina un aumento di 0,8 UI/dl per ogni Kg di peso del paziente, applico la formula ed ottengo:UI di Fattore IX necessarie = 72 (peso in Kg) X 10 (aumento di UI di fattore IX necessario) X 1,25 (reciproco dell’aumento medio, ovvero 1/0,8) = 900 UI
Quindi ho calcolato che in un paziente di 72 Kg che ha un valore attuale di Fattore IX di 10 UI/dl nel sangue, se somministro 900 UI di Fattore IX, ottengo un aumento di 10 UI/dl nel sangue e quindi lo porto a 20 UI/dl.
Questo però vale per un paziente che curo per la prima volta, perché supponiamo che dopo questa somministrazione faccio il dosaggio di fattore IX nel sangue del paziente e lo trovo a 30 UI/dl, questo vuol dire che l’aumento di fattore IX è stato di 20 UI/dl e quindi facendo opportuni calcoli, trovo che in questo specifico paziente, 1 unità di fattore IX determina un aumento di 1,6 UI/dl.
Le volte successive, quindi applicherò la stessa formula ma con l’aumento specifico per il paziente:
UI necessarie = 72 (Kg) X 10 (aumento desiderato di F IX) x 0,625 (reciproco dell’aumento per lo specifico paziente: 1/1,6) = 450 UI
Allora basteranno 450 unità in questo specifico paziente per ottenere un aumento di 10 UI/dl.
Ovviamente può accadere l’inverso: parto dalla formula calcolata con il valore medio ed invece nel paziente anziché 20 UI/dl trovo nel plasma 12 UI/dl con un aumento di 2 e non di 10. Quindi calcolo:
UI somministrate / 72 (Kg) X 2 (aumento ottenuto) = 6,25 (reciproco dell’aumento del paziente)
cioè il paziente in questione ha un aumento di 0,16 UI/dl ogni Kg di peso ed allora la prossima volta per avere un aumento di 10 UI/dl dovrò applicare la formula con il nuovo aumento osservato:
UI da somministrare = 72 X 10 X 6,25 = 4.500 UI per ottenere in questo paziente una concentrazione di 20 UI/dl.
Spero di avertichiarito le idee.
Ciao!
23/09/2014 alle 05:35 - Views: 28 #14636 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.