-
AutorePost
-
13/01/2008 alle 08:44 - Views: 167 #11904::
Salve!!!la mia è una storia stranissima credo di essere un buco nero per la pneumologia!circa 4 anni fa in seguito ad uno sforzo fisico ho avuto attacco asmatico.Il pneumologo mi fece spirometria con test di reversibilità con salbutamolo e fece diagnosi di asma!la curai per ben 4 anni(io ho 28)con simbycort 160/4,5 stando benissimo e praticando tutto lo sport che volevo!da circa due anni la mia vita è un inferno piena di limitazioni,il farmaco non mi fa piu nessun effetto, sento di non riuscire a respirare liberamente soprattutto dopo sforzi fisici!di li inizia il calvario visite su visite, spirometrie su spirometrie tutto normale;anche il test di provocazione bronchiale con metacolina negativo…….incredibile quando ero ostruita non avevo questi sintomi e ora che la spirometria è normale respiro male..!non so cosa pensare anche perche mi dicono che ora non ho asma…ma cosa puo essere l’asma è una malattia cronica????????hanno pensato a reflusso gastroesofageo di cui soffro ho provato con pantoprazolo 40 ma niente, hanno pensato ad ansia benzoiazepine ma niente(infatti non sono ansiosa),prove allergologiche(sono allergica a graminaceee paritaria pelo gattto, cane)mi hanno proposto il vaccino ma devo pensarci perche secondo il mio modesto parere la mia è un asma da sforzo!!la mia domanda è questa un test alla metacolina esclude un asma da sforzo????
13/01/2008 alle 17:32 - Views: 162 #11887::Il test alla metacolina rappresenta a tutt’oggi la prova più accurata per valutare a fondo la reattività bronchiale, per questo, in caso di esito normale, ci si orienta verso cause extrarespiratorie della dispnea, cosa che, nel tuo caso, mi sembra sia stato già fatto senza successo.
Direi comunque di non demordere, e magari di provare a vedere quello che succede aumentando la dose di cortisonico inalatorio..
Parlane con il tuo medico.Ciao!
13/01/2008 alle 18:47 - Views: 176 #11888::gia fatto!!!ero arrvata a fare 4 erogaioni di symbicort al giorno e nulla!!!!ora non assumo nulla nuoto in piscina con qualche fastidio ho provato a correre e evo dire che non ho crisi asmatica ma respiro con difficolta una volta terminato l’allenamento!!!mi hanno consigliato singulair non l’ho ancora assunto!ho detto infatti di essere un caso particolare…nessun pneumologo è mai riusito a capire!il test alla metacolina è negativo ma in passato la spirometria evidenziava riduzione dei flussi e dopo salbutamolo ho avuto una reversibilità ..quindi avevo asma!!!ora mi domando ma è possibile che io sia guarita..???qualcosa non quadra..sono sicura di avere asma da sforzo che non risponde piu a terapia ho i sintomi li sento!!!
13/01/2008 alle 19:32 - Views: 159 #169614/01/2008 alle 13:36 - Views: 168 #11889::Non mi è chiaro se stai ancora assumendo terapia inalatoria: il tuo è sicuramente un’asma da sforzo, dal quale non si guarisce, ma che si può curare (terapia inalatoriaed eventualmente antistaminici od antileucotrieni come il singulair).
Devi quindi continuare a seguire le indicazioni degli pneumologi che ti seguono.Ciao!
14/01/2008 alle 17:23 - Views: 164 #11890::NON SO COSA PENSARE!!!IL SYMBICORT NN MI FA EFFETTO!!E POI ORA OGNI VOLTA CHE LO SPRUZZO INIZIO A TOSSIRE CON TOSSE STIZZOSA E SENTO UN RUMORE TIPO TROMBONE AI BRONCHI CHE SI INDOLENZISCONO!E POI SE IL TEST ALLA METACOLINA è NEGATIVO PERCHè AVREI UN ASMA A SFORZO?…TROPPO STRANO!!!CMQ GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE GENTILE
18/05/2008 alle 11:50 - Views: 163 #11891::perche nessuno risponde piu?è possibile che sia l’unica in italia ad avere questi sintomi e non trovarew risposte???cmq dalla mia esperienza posso dire che si puo avere l’asma anche con spiromewtria normale test metacolina negativo e broncospasmo non udibile grazie spero sia di aiuto per altre persone
19/05/2008 alle 08:53 - Views: 163 #11892::Vorrei chiarire che la difficoltà respiratoria si chiama Dispnea e non sempre è dovuta all’ Asma che invece è una particolare reattività bronchiale a stimoli diversi che provoca broncocostrizione piu’ o meno intensa. L’Asma puo’ decorrere per molti anni anche solo come una tossetta stizzosa e prevalentemente notturna. Solamente in fase acuta (attacco acuto di asma) si ha una dispnea che caratteristicamente è espiratoria, e cioè si ha difficolta’ a far fuoriuscire l’aria dai polmoni e non a farla entrare (dispnea inspiratoria).
Cio’ premesso, sottolineo che:
– nell’asma in fase NON acuta, la spirometria e’ in genere completamente normale
– il test provocatorio alla Metacolina è POSITIVO nell’asma
– se c’è broncospasmo (crisi asmatica acuta o subacuta) all’ascoltazione del torace si apprezzano SEMPRE sibili e ronchi
– nella crisi asmatica in atto (con dispnea espiratoria) la spirometria e’ alterataQuindi, se c’è dispnea senza broncospasmo, senza alterazione della spirometria, senza positivita’ del test alla metacolina, senza sensibilita’ ai farmaci broncodilatatori, senza difficolta’ ad eliminare l’aria, senza rumori bronchiali, dubito che si tratti di asma. Sarebbe opportuno prendere in esame anche altre ipotesi.
Ciao!
19/05/2008 alle 12:22 - Views: 165 #11893::grazie per aver risposto!sicuramente quello che dici in parte corrispnde al vero; ma ti assicuro che ci sono forme atipiche di difficile diagnosi anche per un primario di pnemologia!io ho spiromentria normale ma ti assicuro che se parlassi con un asmatico e descrivessi miei sintomi capirebbe al volo il mio stato(la diagnosi molte volte la fa il paziente).per quanto riguardano i sibile e ronchi all’auscultazione del torace sono lievemente apprezzabili(i medici dicono che si sente ce ho i bronchi infiammati ma non sanno dirmi perche) e sotto sforzo riesco a sentirli se espriro profondamente fini in fondo!Poi ti assicuro che da ricerche fatte è possibile avere asma da sforzo con metacolina negativa(infatti io credo di essere afdfetta da asma da sforzo perche se sto ferma per giorni non ho sintomi).non è vero che la spirometria è alterata solo in fase acuta diverse persone scoprono di avere asma quasi per caso non avendo sintomi ma spirometria alterata.Il mio asma risponde in parte a broncodilatatori purtroppo non come una volta.La tosse è sorta dopo che di mia spontanea iniziativa ho abbandfonato farmaci per vedere osa succedesse e dopo due mesi è insorta qs tosse secca che cambia dopo aver preso brnodilatatori diventando abbaiante!io non so piu cosa pensare davvero!!!fatto sta ce sto male ho pesantezza al torace al minimo sforzo mentre prima ero una sportiva.Vorrei essere di aiuto per altre persone!ciao
21/05/2008 alle 14:17 - Views: 163 #11894::scusate se disturbo di nuovo ma volevo urgentemente sapere per fare diagnosi di asma da sforzo il fev1 deve scendere almeno al 20%, il mio fv1 dopo sfotzo è arrivato a -17% ma mi hannoi detto che nn è asma da sforzo,pero documentandomi a letto che deve scendere a -15%per farew diagnosi!grazie ciao
23/05/2008 alle 06:53 - Views: 163 #1189523/05/2008 alle 17:16 - Views: 167 #11896::e allora perche continuo ad avere sintomi.cosa puo essere<‘ammettiamo che non sia asma bronchiale quale pattologia potrebbe essere?è POSSIBILE CHE NESSUNO CI CAPISCA NULLA>? E NON PARLATEMI DELL’ansia che si sente lontNO UN MIGLIO CHE RESPIRO MALE.COSA PUO ESSERE PROBLEMA TRACHEA?IO CONTINUO A STARE MALE
24/09/2008 alle 13:37 - Views: 163 #11897::buonasera!riguardo al mio problema di presunta asma bronchiale 4 anni fa diagnosticata e poi scomparsa quasi per miracolo….volevo far sapere che un pneumologo del CONI ha detto che con un fev1 che scende a -17% dopo 15 minuti dalla sopensione dell’attivita fisica è un broncospasmo esercizio indotto!!quindi che il mio sia il caso che insegna!ricordo che avevo prove di funzionalita respiratoria normale a riposo e test metacolina negativo GRAZIE
10/01/2009 alle 11:19 - Views: 168 #1189825/04/2009 alle 19:44 - Views: 165 #11899::Buonasera, volevo collegarmi alla ragazza che soffre di asma.Devo dire che anch’io ormai da più di un anno circa soffro di asma.Mi sono rivolto prima da pneumologo per test metalcolina risultata positiva ma anche positivo a test allergici come acari, polvere cipresso lattice.Mi ha prescritto una terapia con flixotide spray e antistaminico…ma dopo tre mesi niente di meglio.Mi sono rivolto da allergologo e mi ha prescritto terapia con Singulair Sinetic e Avamys e devo dire niente è cambiato. Ho sempre questa fastidiosa asma, respirazione affannosa che mi impedisce di correre e macchie rosse sul viso che vanno e vengono. A volte mi fa sentire debole.Penso che può dipendere da depressione o timidezza o altro??? Può essere qualcosa del genere?
Grazie -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.