Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #14977
    kasey00
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      quote tenente post_id=29210 time=1429303687 user_id=4695:

      salve

      sono affetto da anni da una stanchezza continua, poco collegata agli sofrzi.
      ho eseguito una infinità di esami e sono emerse alcune “mezze” patologie, tra cui tirodidite autoimmune e ipertensione.
      ora vorrei porre l’attenzione su un punto secondo me non preso sufficiente in considerazione : il respiro.
      fin da bambino ho avuto problemi di allergia a polveri e pollini. A 11 anni ho fatto un vaccino che ha dato effetti per molto.

      Ho notato tante volte che quando vado a casa si acutizza fortemente la stanchezza, mentra quando vado al lavoro (aria filtrata) si attenua. A casa mia c’è spesso polvere domestica, aumntata dla fatto che resta chiuso spesso. In generale in qualsiasi posto ben bonificato ho meno stanchcezza.
      nei casi estremi sono costrtto ad andare a dormire in uno stanzino sotterraneo (senza polveri e venitlaot, no termosifoni) per stare meglio.

      vengo alla domanda : è possibile che la stanchezza sia causata da una riduzione di respirazone sia pur non evidente e/o da attività del sistema immunutario ?
      ovvero se l’ambiente polveroso puo’ provocare stnchezza tramite la mediazione del cattivo respiro…

      se puo’ essere utile ho un misuratore di picco di flusso. A casa faccio min=400 max=550. son alto 180 peso 100 kf anni 50

      grazie mille

      Una prospettiva comune sui cambiamenti legati allo stress nel sistema immunitario umano è che tali cambiamenti sono potenzialmente dannosi, specialmente quelli che si verificano durante lo stress cronico.

      Il sistema immunitario comprende cellule e organi le cui funzioni possono essere sovra-generalizzate come segue: (a) riconoscere entità non auto-come virus, batteri e parassiti nel corpo e (b) distruggerle. Questi due semplici obiettivi vengono raggiunti attraverso una complessa rete regolatoria di organi, cellule, recettori cellulari e proteine. Una volta si credeva che questa rete fosse protetta da influenze esterne (ad esempio, l’ambiente o altri organi) per mantenere il suo equilibrio.

    Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
    • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.