- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
ansiosa.
-
AutorePost
-
12/07/2004 alle 14:41 - Views: 139 #8808::
E’ un mese e mezzo che non riesco più a riprendermi. Tutto è nato con una semplice allergia che è degenerata in asma bronchiale. Mi hanno dato una cura di cortisone, aerosol e antistaminico. Insomma sono rimasta a casa per 10 giorni e non riuscivo neanche a sollevarmi dal letto.
Poi sono stata meglio, però avevo sempre questo senso di costrizione al collo e al petto che sembrava non riuscissi a respirare bene.
Per 2 volte sono stata al pronto soccorso e tra esami vari compreso gli rx ai polmoni tutto è risultato regolare.
L’ultimo tentativo l’ho fatto andando dall’otorinolarigoiatra che mi ha riscontrato, dopo un esame poco piacevole, uno spasmo alla faringe.
Mi ha prescritto il debrum e da li sono andata bene fino ad una settimana fa, quando questo senso di costrizione è rivenuto fuori.
Prendo qualche goccina di lexotan.
Ma al solo pensiero di prendere questi due tipi di farmaci che comunque potrebbero creare assuefazione mi viene l’ansia!!!
E’ quasi 4 settimane che prendo il debrum, per le prime 2 ho proso 3 compresse; ora ne sto prendendo 2.Per quanto altro tempo le posso prendere prima di precipitare nel baratro dell’assuefazione?
E poi 4 goccine di Lexotan prese regolarmente tutti i giorni possono creare assuefazione?13/07/2004 alle 13:46 - Views: 137 #8799::Il dosaggio normale del Lexotan è di circa 15-20 gocce 3 volte al giorno e si può avere assuefazione al fasrmaco solo dopo alcuni mesi di trattamento. Alle dosi che mi racconti puoi stare del tutto tranquilla.
Per quello che riguarda il problema polmonare, è importante una visita medica mentre hai affanno: se all’ascoltazione si repertano i tipici “sibili” della broncocostrizione allora hai un’ asma e dovrai approfondire gli esami allergologici. Se invece quando sei in affanno l’ascoltazione del torace è negativa, è probabile che si tratti di una crisi di ansia (il famoso attacco di panico). In questo caso è indispensabile non sottovalutare il fenomeno, ma rivolgersi allo specialista giusto che non sarà più lo pneumologo ma lo Psicologo o lo Psichiatra.Ciao!
16/07/2004 alle 13:21 - Views: 117 #8800::Salve dottore,
ho seguito il suo consiglio. Ho sentito uno psicologo, anche se soltanto telefonicamente. Gli ho riferito tutto quanto mi è successo e tutti i farmaci che prendevo.
Ora la dose di DEBRUM è diminuita, prendo una compressa al giorno da ormai 3 giorni.
Il dottore mi è sembrato poco preparato.Mi ha sconsigliato assolutamente di prendere le 6 goccine di LEXOTAN al giorno proprio perchè assumevo il Debrum. E’ CRESCIUTA IN ME L’ANSIA DA ANSIA!!![?]
Io dottore, onestamente, non ci capisco nulla.
Qualcuno mi ha detto di poterle prendere tranquillamente, altri mi hanno riferito che 6 goccine al giorno è il minimo per avere qualche effetto.
La mia paura è sempre stata la dipendenza e l’assuefazione e questo medico invece di tranquillizzarmi mi ha fatto sentire ancora più sola.
Secondo lui devo prendere solo un DEBRUM di sera e tutto il giorno, se mi vdovesse arrivare un mancamento, mi ha detto di soffrire.E’due giorni che sto facendo in questo modo.
In me c’è una grande forza di volontà. Lo so che si tratta di un bolo isterico e che la mia respirazione è al 100%, ma tante volte mi sono trovata a dover affrontare questa sensazione di costrizione e con camomilla e melissa proseguo abbastanza bene.Mi puo’ spiegare perchè non tutti i dottori sono come lei???
Ciao e grazie18/07/2004 alle 17:16 - Views: 115 #8801::Cara ansiosa,
la cosa fondamentale è fare una diagnosi corretta. Non ti preoccupare di assuefazione e dipedenza: è vero che nel Debrum ci sono piccole dosi di benzodiazepine, ma alle dosi che stai usando assuefazione e dipendenza non sono assolutamente da temere.
Se la diagnosi è di attacco di panico, poi, la terapia con benzodiazepine è solo di supporto, mentre è assai più efficace la terapia con alcuni farmaci antidepressivi (paroxetina, citalopram ecc.) che non danno dipendenza (o ne danno in misura minore), associata ad una psicoterapia (non psicoanalisi !!) di tipo breve.
Mi pare di ricordare che il Debrum te lo ha dato un otorinolaringoiatra per uno spoasmo faringeo. Ormai questo dovrebbe essere un problema superato. Fai una visita (dal vivo e non telefonica !) con un bravo Psichiatra (che a differenza dello Psicologo è anche abilitato a prescrivere terapie farmacologiche) e cerca soprattutto di precisare la diagnosi.
Ciao!
P.S. Per fortuna non tutti idottori sono come me!! Ce ne sono di molto più preparati!! Fidati! [:)][:)]
20/09/2007 alle 18:43 - Views: 117 #8802::premetto che è il mio primo messaggio e per tanto spero che mi scusiate se faccio qualche errore. soffro di gastrite cronica da gennaio u.s. e ad oggi dopo tante terapie, il medico mi ha prescritto il dobrum. ho un po paura a sentire parlare di benzodiazepine, e chiedevo se la cura che mi ha prescritto di una pastiglia la sera prima di mangiare per giorni 15 vada bene. spero che qualcuno mi risponda e ringrazio anticipatamente
23/09/2007 alle 12:35 - Views: 116 #8803::Ti confermo che alle dosi presenti nel Debrum, difficilmente le benzodiazepine ti possono dare assuefazioine, anche perchè in genere i cicli di Debrum sono limitati ad uno o due mesi. Inoltre la poslogia in genere è di 2 cp al giorno, quindi stai facendo anche un dosaggio molto basso.
Segui i consigli del tuo medico!26/09/2008 alle 07:14 - Views: 116 #8804::Ciao a tutti,
anche io vorrei un consiglio , anzi se possibile un consolazione per le mie ansie e la mia irrefrenabile e storica ipocondria.
Sono stata operata a >Maggio di colecistectomia e da dopo l’intervento ho iniziato ad avere episodi di dissenteria non continuativa ma molto fastidiosa perchè mi prende con crampi alla pancia e scarica di feci non solide . mangio in bianco e assumo fermenti lattici ma senza risultati apprezzabili.
Sono stata da uno psichiatra e mi ha prescritto una cura di cipralex e xanax che ho iniziato da soli 5 giorni in dosi basse ( 5 mg. di cipralex al giorno e 0, 50 di xanax la sera ).
Oggi ho contattato il medico che mi ha operata e mi ha consigliato di prendere il Debrum 1 al giorno per un mese.
La domanda è:
ma il debrum è cmq uno psicofartmaco? Io predno già il cipralex non sarà troppo?
Aiutatemi sono disperata e la mia ansia aumenta impedendomi qualsiasi cosa [V]
Nadia05/07/2010 alle 18:54 - Views: 116 #8805::Salve a tutti, chiedo pareri per una cosa sciocca. Devo prendere un’aereo da qui a pochi giorni, e ho una paura tremenda al punto da crescere in me stati d’ansia e accellerazioni cardiache, nonostante abbia già fatto qualche volo. Diciamo che il mio piu grande timore è di avere un attacco di panico, al quale sono stato soggetto un paio di volte negli ultimi dieci mesi, proprio mentre sono in volo. Pensavo che poche goccie di Lextan potevano aiutarmi (mai assunto fin d’ora), della serie 4 o 5 una mezz’ora prima di partire, non sò se sia una buona soluzione oppure se esistano altri prodotti che mi possano aiutare.
Grazie
05/07/2010 alle 18:58 - Views: 115 #880605/07/2010 alle 20:45 - Views: 116 #8807 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.