::
Se hai 3 crisi di emicrania a settimana, la profilassi della crisi è sicuramente indicata. Esistono vari farmaci con dimostrata attività profilattica, la cui efficacia deve essere provata a dosaggi idonei e per periodi sufficientemente lunghi prima che uno di essi venga sostituito con un altro (beta-bloccanti, che bloccano i ricettori dell’adrenalina che intermedia le reazioni di stress: metoprololo, propranololo; antagonisti del calcio, che influenzano l’attività della muscolatura vascolare: flunarizina, verapamil; sostanze che stabilizzano le proprietà elettriche delle membrane delle cellule nervose come gli antiepilettici: acido valproico, gabapentina e topiramato; antidepressivi, che modificano l’attività di vari neurotrasmettitori: <b>amitriptilina</b>, fluoxetina, paroxetina, sertralina). La terapia profilattica deve essere seguita per periodi protratti, per cui è particolarmente importante valutare i possibili effetti collaterali. Inoltre, non essendo possibile prevedere quale farmaco e quale dosaggio siano più efficaci per ognuno, è necessario un adeguamento individuale di questa terapia.
Ciao ed in bocca al lupo!