- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 1 mese fa da
mabia1024.
-
AutorePost
-
17/01/2005 alle 14:39 - Views: 73 #9437::
Circa un anno fa ho sofferto di gastrite; il referto medico citava “leggero reflusso gastro intestinale e arrossamento diffuso”.
Ho curato la gastrite con una alimentazione sana e con delle pastiglie “axagon” 20 mg a base di esomeprazolo. Ed in effetti la gastrite era guarita.Circa 7 mesi fa ho cominciato ad avere sintomi di stanchezza, bruciore di stomaco, il palato la lingua e le labbra mi bruciavano e diventavano di un rosso acceso, inoltre le labbra tendevano a seccare molto e le creme che mettevo non servivano a molto.
Così circa due mesi fa ho concluso con l’aiuto del medico che la gastrite si era ripresentata. Allora ho ricomnciato a prendere le pastiglie axagon. Ho preso axagon per due volte, a distanza di circa due settimane. La prima volta ho preso circa 5 pastiglie. La seconda volta ho preso 6 pastiglie. In entrambi i casi ho avuto una reazione allergica che si è manifestata con orticaria.
Ora, non ne sono sicuro, ma ho il sospetto che il motivo della reazione allergica siano le pastiglie axagon. Cioè potrei essere allergico al esomeprazolo. E lo strano è che un anno fa, la prima volta che ho preso le pastiglie axagon non ho avuto nessuna reazione allergica, anzi, axagon mi ha fatto passare la gastrite.Sono stato da un dermatologo, il quale mi ha detto che l’allergia a esomeprazolo non è comune e che secondo lui l’allergia è stata causata da un conservante.
Potrebbe avere ragione, però quattro giorni fa sono stato in discoteca ed ho bevuto un cocktail “cuba libre”. Dopo 10 minuti mi sono diventate molto rosse le labbra ed ho cominciato ad accusare una fortissima secchezza alla bocca e alle labbra.
Arrivato a casa ho preso una pastiglia di axagon (erano 15 giorni che non prendevo più axagon) per “combattere” l’acidità di stomaco. Ne ho presa solo una per vedere se avevo una reazione allergica.
Ora, a distanza di due giorni, ho i sintomi dell’allergia (mi prude un pò dappertutto, le mani sono leggermente gonfie e fredde, sudo e bevo molta acqua). Penso che nelle prossime ore esploderà l’orticaria (speriamo sia leggera).Ora ho il dubbio se la reazione allergica che sto avendo è stata provocata dalle pastiglie axagon, oppure è stato il coktail cuba libre (sempre che una di queste sia la causa dell’allergia).
La questione non è di poco conto. Un gastroenterologo da cui sono stato circa due settiane fa mi ha detto che i problemi che ho alle labbra ed alla bocca potrebbero essere legati al reflusso gastroesofageo, così mi ha prescritto di prendere le pastiglie axagon per due mesi (anche lui sostiene che l’allergia ad axagon è improbabile). Ma se sono allergico al esomeprazolo, come faccio a seguire la cura per curare il reflusso gastroesofageo?
Il mio dottore mi ha prescritto delle pastiglie a base di pantoprazolo, per vedere se con queste altre pastiglie ho gli stessi problemi. Non me ne intendo molto, ma, dal nome, penso che esomeprazolo e pantoprazolo siano molto simili. Così potrei avere reazione allergica anche al pantoprazolo.
Si può essere allergici all’alcol? Nel cuba libre c’è rhum, coca cola e una fettina di lime.
Un’altra domanda: le reazione allergiche come si manifestano? L’orticaria si manifesta subito, oppure ci vuole qualche giorno? Vorrei fare la prova a prendere una pastiglia di axagon e vedere se mi da allergia. Entro quanto tempo dopo l’assunzione della pastiglia mi devo aspettare la reazione allergica?
Grazie per l’attenzione
Marco17/01/2005 alle 15:08 - Views: 58 #943617/01/2005 alle 17:08 - Views: 57 #514 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.