::
Lo Zometa viene utilizzato per la prevenzione delle fratture patologiche nelle lesioni neoplastiche delle ossa, in quanto, agendo sulla struttura interna del tessuto osseo, ne aumenta la resistenza.
Nonostante ciò, come tipico effetto di classe (bifosfonati), ha la caratteristica di rallentare, in alcuni pazienti, soprattutto in quelli in trattamento chemioterapico, la formazione di tessuto osseo nella mandibola, con meccanismo ancora non chiarito.
Per questo motivo, la somministrazione del farmaco viene in genere preceduta da un attento esame odontoiatrico per escludere la necessità di interventi invasivi, che sono comunque fortemente sconsigliati durante la terapia con Zometa.
Premesso ciò, e al di là di affermazioni allarmistiche (che fanno tanta audience!!), se i colleghi che seguono tua madre le hanno consigliato questa terapia, avranno senz’altro considerato questi aspetti, facendo, come sempre, un attento bilancio fra rischi e vantaggi.
Ti suggerirei quindi di affidarti serenamente a loro, magari parlandone anche con il vostro odontoiatra.
Ciao!