::
La struttura della parete dei vasi venosi e la loro posizione antomica (più o meno superficiali, tortuose, etc) è fondamentalemnte una caratteristica genetica, quindi scarsamente influenzabile.
Tuttavia, l’esercizio costante ed intenso dei muscoli fra i quali le vene scorrono aiuta indubbiamente a renderle più robuste e più facilmente “aggredibili”. Nel tuo caso, quindi, sarebbe utile una ginnastica di leggero ma costante potenziamento dei muscoli delle mani e delle braccia (ad es con carichi di 500 gr per parte da sollevare ritmicamente per 20-30 minuti al giorno).
Anche il mantenimento di un buon peso forma è molto importante, perchè, se si ingrassa, aumenta lo spessore del sottocutaneo che rende le vene più profonde e nascoste.
In bocca al lupo!