- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 11 mesi fa da
edencom.
-
AutorePost
-
28/01/2005 alle 21:15 - Views: 90 #5500::
Salve,
mi chiamo stefano e sono nato il 26/12/1966 dal 15/12/2004
soffro di un dolore a volte fortissimo al basso ventre,
sono stato ricoverato in un ospedale vicino il giorno 28/12/2004 e uscito il
08/01/2005
con la seguente diagnosi:Colite ulcera emorragica, esofagite da reflusso 1° grado e ernia iatale da
scivolamento.
effettuati i seguenti esami:1/ pancolon + ileoscopia con la seguente descrizione:
a livello del colon destro flessura destra , la mucosa appare intensamente
iperemica con ecchimoise ad aree ricoperte da fibrina, a carta geografica;
si eseguono biopsie. nullas da segnalare a carico del colon destro
prossimale, cieco ed ultioma ansa ileale.
conclusioni – colite ulceroemorragica
si consiglia controllo fra due mesi– prelievo bioptico:
frammenti (3) endobioptici di mucosa del grosso intestino con ghiandole che
a tratti rivelano perdita dell’attivita’ secretoria e corion infiltrato da
linfociti, plasmacellule e polinucleati neutrofoli.
Questi ultimi spesso di riversano tra le cellule dell’epitelio di
rivestimento ghiandolare e nel lume delle stesse ove realizzano ascessi
criptici.
Diagnosi: Reperto compatibile con la diagnosi di colite ulcerosa in fase
attiva.terapia: pentacol 800cp 2 cp x 3 vv al di. per due mesi
clipper cp 5 mg 1 cp al di per 1 mese2/ egds con la seguente descrizione:
ernia iatale da scivolamento con strie iperem8isce sovracardiali. mucosa
gastrica con normale plicatura e peristalsi. piloro simmetrico. bulbo
duodenale con pareti elastiche e superficie mucosa regolare. secondo duodeno
normale.
conclusioni – ernia iatale da scivolamento. esofagite da reflusso di 1°
grado
terapia nexium 40mg cp: 1 cp al mattino per due mesi, qundi 20mg al di per 4
mesi ancoraaltri esami nulla da osservare
Vorrei chiederVi se la cura che mi hanno prescritto e ideale o esiste
qualcosa che faccia piu’ effetto visto che da quando sono uscito
dall’ospedale e ho’ iniziato la cura, ancora ho’ durante la giornata e
nottata fortissimi dolori addominali.e se siete a conoscenza di che tipo di
alimentazione che dovrei avere.
GRAZIEIn attesa di una Vs. risposta porgo i miei distinti saluti.
stefano[:0]
14/02/2005 alle 10:03 - Views: 72 #534::Ti consiglio se non l’hai già fatto, di fare una visita ai seguenti siti:
Punto Crohn
__A.M.I.C.I. Lombardia__
http://www.cronisti.com
pur essendo dei siti sul Crohn si occupano anche di Colite Ulcerosa.
Spero ti possano essere d’aiuto. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.