::
Le terapie con inibitori di pompa protonica (i “prazoli”)protratte senza interruzione per più di 6-8 mesi continuativi possono nascondere modificazioni della mucosa gastrica anche di tipo meta-dis-neoplastico, in quanto eliminano i sintomi derivanti da queste, senza però impedirne l’evoluzione, soprattutto se la lesione primitiva era di tipo ulceroso.
E’ per questo fortemente consigliata l’esecuzione ogni 12-18 mesi di una gastroscopia di controllo nei soggetti che non riescono a sospendere mai la terapia con prazolici.
Nel tuo caso, comunque, la cattiva digestione della pizza non è un sintomo allarmante, perchè probabilmente è attribuibile soprattutto al lievito della pasta e/o alla mozzarella cotta.
Ciao!