- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 3 mesi fa da
sanmag.
-
AutorePost
-
29/06/2015 alle 21:49 - Views: 73 #4297::
con questo titolo ci siamo sentiti sul forum nell’agosto 2008.
in seguito,nel 2012,ho avuto da SANMAG un aiuto inestimabile che mi ha letteralmente salvato la vita per una BRADICARDIA NOTTURNA molto grave che nessuno aveva notato in un holter cardiaco.
grazie ancora sanmag,se sono qui è per merito tuo,grazie di cuore.
ora faccio seguito su quanto nel titolo perchè il quadro clinico è,a parer mio,molto peggiorato.
a seguito di forti dolori alla spalla ho fatto una ecografia che dice;”il tendine del muscolo sovraspinato presenta totale perdita della struttura fibrillare,ad ecostruttura marcatamente disomogenea-ipoecogena,assottigliato,in quadro tendinosico-degenerativo avanzato con associata rottura subtotale.
quadro entesopatico è rilevabile in corrispondenza dei tendini del muscolo sottoscapolare ove si rileva marcata irregolarità dei profili corticali ossei inserzionali per la presenza digeodi;analoghe alterazioni ma di entità nettamente inferiore a livello dei tendini del sottospinato e piccolo rotondo.
regolare decorso ed ecostruttura delCLB.
nei limiti il trofismo muscolare.
non grossolane falde fluide intramuscolari nè sovradistensione della borsa subacromion-deltoidea.
ipertrofia artrosica dell’articolazione acromion-claveare;un poco ridotto lo spazio subacromiale.”
in attesa di vedermi con un fisiatra a breve gradirei un vs.commento a quanto sopra su cosa mi posso aspettarmi e quali cure effettuare se ci sono.
ringrazio della cortese attenzione e a disposizione di quanto altro potesse necessitare.
grazie ancora sanmag,vai sempre avanti cosi’ per il bene di chi ti chiede aiuto30/06/2015 alle 06:03 - Views: 111 #14696::Caro frati36,
sono felice di esserti stato d’aiuto, ma spero che tu non ne abbia più bisogno! 🙂
Purtroppo il quadro ecografico e quello di una degenerazione artrosica avanzata con degenerazione dei tendini vicini alla rottura. Si tratta di una situazione non migliorabile dal punto di vista anatomico e quindi è necessario basarsi solamente sulla clinica.
Se il dolore e l’impedimento funzionale ti consentono una vita più o meno “normale”, puoi andare avanti così, alternando farmaci antinfiammatori-antidolorifici e fisioterapia riabilitativa.
Se viceversa il dolore e l’impaccio funzionale ti impediscono una vita normale, l’unica alternativa valida è la protesi chirurgica. Ovviamente è necessaria sia una visita anestesiologica che una visita da un bravo ortopedico della spalla, che valutino i pro e i contro dell’intervento, anche perché esistono diversi tipi di protesizzazione, più o meno invasiva, più o meno completa.
Ho visto però molti miei pazienti, anche anziani, che hanno risolto brillantemente la situazione con la chirurgia.
In bocca al lupo e Fammi sapere gli sviluppi!30/06/2015 alle 10:17 - Views: 87 #14698::grazie sanmag,sempre cortese,preciso nel mettere a loro agio i tuoi pazienti.
non mancherò di tenerti al corrente degli sviluppi e ,cortesia tua,di chiederti eventuali altri suggerimenti.
hai fatto un pò di ferie riposanti ultimamente?
ti vogliamo sempre e anche nella solita massima forma.30/06/2015 alle 21:44 - Views: 129 #14700::caro dr.sanmag,oggi ho fatto una visita fisiatrica.
il medico mi ha fatto fare alcune abduzioni,flessioni e rotazioni e mi ha trovato meglio di quanto la ecografia lasciasse pesumere.
in sostanza mi ha detto le stesse cose da te riferitemi.
essendo io portatore di pmk e in TAO ha escluso antiinfiammatori forti,ma si è limitato a consigliarmi un ciclo di rieducazione motoria individuale,un ibupas cerotto per 7 giorni,una bustina di tenosan 500 mg due volte al giorno per 30 giorni.
in caso di dolore forte ai pollici un tutore rizogib al polso dx.
ha escluso per ora anche un intervento chirurgico alla spalla.
questo è quanto,e spero di poter continuare ancora a lungo il mio hobby di ortocultura.
grazie dell’attenzione e cordiali saluti.01/07/2015 alle 12:00 - Views: 100 #14701 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.