- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
erika-chiasserini.
-
AutorePost
-
30/04/2009 alle 17:26 - Views: 72 #6662::
Come potete vedere io non so cosa ho! Non sono riuscita ad avere una disagnosi. So solo che da qualche anno ho dei fortissimi mal di testa e che l’unico rimedio è il SINFLEX550 con una bella dormita!
Ho provato alcuni farmaci tachicaf, Oki ecc dopo qualche ora il dolore ritorna; l’unico che risolve il mio mal di testa è il Sinflex550. Gli episodi sono sempre più frequenti: da 1 o 2 al mese siamo a 1 o 2 alla settimana. Non mi pare che si possa andare avanti così.Sintomi: dolore continuo e sempre più forte fino alla nausea/vomito localizzato a livello delle sopracciglia e dei seni nasali frontali. Il dolore aumenta progressivamente fino agli zigomi e ai seni nasali “inferiori” (sotto le cavità oculari). Il dolore si presenta in genere la sera o la mattina appena sveglia. Dura diverse ore (sto meglio al buio con impacchi caldi sul viso). Di solito sono conseguenti a una giornata particolarmente fredda (esposizione a vento o inspirazione di aria fredda!)perciò si è pensato ad una sinusite. Altre volte mi vengono anche la sera davanti al camino acceso (l’ipotesi del medico è secchezza delle mucose x cause ambientali/allergiche)
Il mio medico mi ha fatto fare una visita oculistica dato che sono miope e poteva essere un’errata gradazione delle lenti. Negativo. Poi una visita dall’ otorino… per cercare la Sinusite; la TAC è negativa per la sinusite ma evidenzia ipertrofia dei turbinati inferiore e medio sx e una leggera deviazione del setto nasale. (effettivamente durante la notte russo e dormo bene solo nel fianco destro!) l’otorinoblabla… dice che non è così grave da dare questi mal di testa che forse è emicrania o rinite, o allergia….
Come procedo? Cerco l’allergia? (mi sembra strano di essere allergica solo nel turbinato sinistro e sanissima su quello destro, inoltre l’allergia non dovrebbe dare rinorrea e magari anche lacrimazione? Le mie mucose sono sempre molto asciutte, il mio naso non gocciola mai.
Cerco l’emicrania?
Vi prego ditemi cosa devo fare… cosa vi sembra più probabile?
Grazie – erika04/05/2009 alle 06:51 - Views: 72 #1312204/05/2009 alle 07:41 - Views: 72 #13123::Buongiorno Erika, leggendo la sua storia clinica è evidente che non è possibile collegare quaste cefalee a nulla, e il medico non ha bene impostato l’iter dagnosico.
si faccia prescrivere una visita neurologica e cerchi il contatto per il centro delle cefalee della sua citta, inoltre provi l’assunzione di magnesio sottofoma di: Mag 2 in bustine (1 busta mattino e sera) disolito nelle cefalee tensive è molto di giovamento.04/05/2009 alle 07:51 - Views: 70 #261805/05/2009 alle 17:45 - Views: 72 #13124 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.