Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #11436
    wis-ke
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Gentilissimi dottori e utenti del forum, sono qui per chiedere letteralmente aiuto. [xx(]
      Purtroppo sembra che io sia affetto dalla Sindrome di Gilbert, patologia assolutamente benigna (da quanto ho letto in internet) che non provoca nessun problema. Ma non per il ministero della difesa che l’ha messa nell’elenco delle patologie che sono motivo di esclusione dalla vita militare.[V]

      Siccome fare il militare è il sogno della mia vita ditemi come posso abbassare il valore della bilirubina (attualmente “navigo” tra 3,0 e 5).
      ..Grazie mille Franco[:(][:(][:(]

      #11435
      anonymous
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Non è semplice abbassare i livelli di bilirubina e le terapie devono comunque sempre essere effettuate sotto controllo medico.

        Le possibili terapie sono la fototerapia, fenobarbitale, colestiramina e calcio fosfato.

        La fototerapia si effettua con lampade che emettono radiazione luminosa tra 420-460 lambda ed è la misura terapeutica più efficace.
        Viene effettuata durante la notte (ed in caso di necessità anche durante il giorno): le lampade reperibili in Italia sono lampade Philips F20, F40 Special Blue.
        Non vi sono sostanziali controindicazioni al loro uso, anche se in alcuni paesi sono segnalate fotodermatiti.

        Il fenobarbital accelera il catabolismo della bilirubina a dosi di 3-5 mg/kg/die (monosomministrazione).

        La colestiramina (Questran, Colestrol): si somministrano 3-18 gr./die. Il suo uso cronico richiede controlli periodici (2/anno) delle prove di coagulazione ed eventuale supplementazione di vitamina K

        Il calcio fosfato e calcio carbonato in miscela (2,5 mmol/kg, max 100 mmol/die). In Italia tale prodotto non è in commercio già pronto ma deve essere preparato da una farmacia (in genere ospedaliera). I prodotti base con cui si ottiene la miscela sono:
        – CaHPO4 2H2O: casa produttrice Carlo Erba Cod. 330307
        – CaCO3: casa produttrice Merck Cod. 102066
        Nell’uso prolungato sono necessari controlli periodici di calcemia, fosforemia, fosfatasi alcalina. Esiste un potenziale rischio di calcolosi delle vie urinarie.

        Parlane con il tuo medico!

        Ciao

        #1439
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.