Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #13144
    musicmagic
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Ciao, allora che sappia io l’unico sistema è quello di richiedere un’invalidità civile alla A.S.L. di residenza esibendo relazione medica dello psichiatra o neurologo che segue la persona.ATTENZIONE: il medico che compilerà la relazione deve essere un medico della A.S.L. e non un privato.
      Tentar non nuoce…
      Ciao
      Simone

      #2655
      musicmagic
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::
        #13145
        alice63
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::

          ciao Corinna 23.Per avere informazioni sicure, rivolgiti al CPS della tua zona (centro psico sociale).Troverai tutti gli specialisti e gli assistenti sociali che potranno occuparsi del tuo caso.Per quanto ne so, e’ probabile che ti possa essere riconosciuta una piccola invalidita’, ma dipende dalla relazione che ti fara’ lo specialista.Auguri

          #13146
          alice63
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            La relazione e la richiesta deve essere fatta dallo specialista, normalmente lo psichiatra del CPS della tua zona.Poi devi portare tutta la documentazione al tuo medico curante, che inviera’, previa sua certificazione, il tutto all’USL.La richiesta e’ diventata obbligatoriamente on-line, redatta dal medico di base.Poi verrai contattata da una commissione dopo circa 3 mesi.

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.