Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #7241
    marco63
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      A causa di un duplice impianto di stent sono costretto a prendere un doppio antiaggregante, aspirinetta e tiglid.
      Però quando mi taglio o mi creo una ferita il sangue non cessa mai di uscire.
      Quale sarebbe la dose minima di antiaggregante onde non avere tale fastidio?
      Quale tipo di analisi mirato esiste per valutare l’aggregazione piastrinica “giusta”?
      Quale specialista può essere in grado di consigliarmi?
      Grazie

      #13909
      musicmagic
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        i dosaggi sono solitamente protocollari, per es. la cardio-aspirina si assume 1 cpr/die e quindi 100mg di acetilsalicilico; Riguardo agli esami può fare il “tempo di protrombina” per vedere la risposta della coaugolazione. Infine non occorre uno specialista, è sufficiente il suo medico di base.
        Saluti

        #3474
        musicmagic
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::
          #13910
          carter
          Moderatore
            Up
            0
            Down
            ::

            La valutazione del tempo di protrombina non si effettua in terapia antiaggregante, ma solo anticoagulante orale (sostanze dicumaroliche).

            Lo studio dell’aggregabilità piastrinica è piuttosto complesso, viene effettuato da strutture ospedaliero-universitarie dedicate, ed in genere si chiede per le supposte patologie piastriniche, ma non in corso di terapia antiaggregante.

            Abitualmente la gestione della terapia post-intervento emodinamico viene svolta dalla stessa equipe operatoria (cardiologi e/o cardiochirurghi), e quindi ti consiglierei di rivolgerti sempre a loro.

            Ciao!

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.