Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #6212
    musicmagic
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      ill.mi sigg medici, mi è stato prescritto il Rovigon per problemi dermatologici e del metabolismo. Ora, vorrei sapere se tale farmaco (al dosaggio di 2 cpr/die) ha mostrato cardio o epatotossicità.

      Grazie fin d’ora
      Francesco

      #12401
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        La tua domanda è quantomeno singolare, e comunque la risposta è assolutamente negativa, data la composizione esclusivamente vitaminica del prodotto.

        Ciao!

        #1928
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #12402
          musicmagic
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            <blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Carter</i>

            La tua domanda è quantomeno singolare, e comunque la risposta è assolutamente negativa, data la composizione esclusivamente vitaminica del prodotto.

            Ciao!
            <hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Ringraziando per la risposta, mi scuso se ho detto una cretinata (!) ma mi era stato detto in passato che un sovraccarico di vit. “A” può in qualche modo dare fastidio al cuore.
            Grazie ancora

            #12403
            anonymous
            Membro
              Up
              0
              Down
              ::

              L’intossicazione acuta da vitamina A è piuttosto rara perchè le dosi necessarie sono quasi sempre superiori a 100 volte gli apporti quotidiani consigliati (più di 500.000 UI o 150 mg nell’adulto). L’intossicazione da alimentazione è quindi praticamente impossibile ed i casi di intossicazione riportati sono praticamente sempre iatrogeni, cioè causati da eccessivo dosaggio di vitamina A assunta come farmaco.

              L’intossicazione acuta causa: nausea, vomito, diarrea, cefalea, vertigine, disturbi visivi e mancanza di coordinazione. A dosi elevatissime compaiono anoressia e desquamazione cutanea.

              Nell’intossicazione cronica (che si ha per dosi superiori a 10 volte le dosi consigliate somministrate per mesi, si osservano: astenia, anoressia, irritabilità, nausea, vomito, secchezza e desquamazione della pelle, prurito, alopecia (perdita dei capelli), epatomegalia (ingrandimento del fegato), cirrosi epatica, edema della papilla oculare, diplopia (visione doppia), dolori osteoarticolari.

              Come vedi, non sono riportati in nessun modo effetti tossici sul cuore.

              In ogni caso l’intossicazione non richiede terapia farmacologica perchè le manifestazioni cliniche sono sempre reversibili ed è sufficiente interrompere il trattamento a base di vitamina A perchè nel giro di 72 ore circa (o al massimo di qualche giorno) si risolvano.

              Ciao!

            Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
            • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.