Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #7477
    frati36
    Partecipante
      Up
      0
      Down
      ::

      A mia moglie,di oltre 70 anni,per comparse nell’ultimo anno di diversi episodi di disestesia all’emivolto sinx.ed alla gamba sinx.nel controllo dei movimenti dell’arto è stata prescritta una visita neurologica con relativa RM encefalo(senza e con contrasto).
      Il referto è normale in tutto ad eccezione di:”numerose piccole lacune nella sostanza bianca cerebrale sottocorticale”
      A seguito di quanto sopra il neurologo ha prescritto un E.E.G che cosi’recita:

      ” SINTESI DEL TRACCIATO

      attività alfa a 10 Hz sinusoidale,subdominante sulle regioni parieto-temporo-occipitali di entrambi gli emisferi,reattiva all’apertura degli occhi.Attività beta rara frontale.Onde theta a 8 Hz a distribuzione fronto-temporale bilaterale senza chiara prevalenza emisferica.Assenza di anomalie epilettiformi.
      CONCLUSIONI:

      modesta disfunzione elettrogenetica temporale bilaterale in assenza di anomalie epilettico-specifiche.”

      In attes dei canonici 40-60 giorni per una nuova visita neurologica in merito chiedo cortesemente una delucidazione sui due referti su esposti,che per noi non addetti ai lavori,rimangono completamente incomprensibili.

      Ringrazio in anticipo della Vs solita cortese disponibilità.

      #14275
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Il referto della RM depone per la presenza di numerose piccole aree di necrosi ischemica cerebrale nella sostanza bianca, dove cioè si “intrecciano” tutte le fibre nervose dei neuroni, la cui parte centrale (più importante per le funzioni cerebrali) sta nella cosidetta “sostanza grigia”.
        La mancanza di ossigeno (ischemia) nella sostanza bianca è sempre meno grave di quella a carico della sostanza grigia, ma può portare comunque a sintomi e segni derivanti dal non perfetto passaggio degli impulsi elettrici nelle fibre nervose; il quadro di tua moglie è abbastanza spiegabile con queste evidenze, che, come dimostra l’EEG, non hanno nessuna correlazione con manifestazioni epilettiformi.

        Un buon neurologo od internista saprà senz’altro seguirla al meglio.

        Ciao!

        #3819
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.